Scuola e Lavoro

International day of students, si mobilita anche la Bat

Convegno su istruzione, formazione e ricerca. Organizzato da Flc-Cgil Puglia e Rete Studenti Medi

Una mobilitazione per ribadire il diritto allo studio per tutti. Il prossimo 17 novembre, in occasione dell'International Day of Students, tutt'Italia si mobilita con una serie di iniziative pubbliche, cortei, tavole rotonde per attirare l'attenzione sulle problematiche di scuola e università.

Dalla "Camminata dei diritti" organizzata ad Ancona all'"Aperitivo della Conoscenza" di Alessandria, sino alla manifestazione "Pane e Divina Commedia" di Messina, in risposta alla ironica battuta di Tremonti sul "panino alla cultura". Anche la provincia Barletta-Andria-Trani partecipa alla sonora protesta con incontro che si svolgerà mercoledì 17 novembre ad Andria dalle ore 16:00, presso la sala convegni "Genius Loci".

L'iniziativa, promossa da Flc-Cgil Puglia, Rete Studenti Medi e Coordinamento Genitori Democratici, si coordina ad uno sciopero di un'ora indetto nelle scuole di tutt'Italia e di quattro ore negli altri settori. E' stata individuata Andria come luogo della manifestazione regionale alla luce del bando presentato dalla provincia Bat per la sponsorizzazione dei banchi scolastici. Nell'occasione la Flc-Puglia annuncerà ufficialmente il ricorso al Tar per l'annullamento del bando stesso.

All'incontro di mercoledì parteciperanno Franco Dambra, segretario generale Flc-Cgil della provincia Barletta-Andria-Trani, Paolo Peluso, segretario della Flc-Cgil Puglia, Giuseppe De Fazio, coordinatore Rete Studenti Medi della Bat, e Gianni Forte, segretario Flc-Cgil Puglia.
In allegato la locandina dell'evento.
  • Andria
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Cgil
  • Studenti
  • Sciopero
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Dalle 21.00 di questa sera nuovo sciopero personale gruppo FS Potrebbero esservi cancellazioni di alcuni convogli
Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico Avviso presentazione domande per il servizio di trasporto scolastico I requisiti di accesso
Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata
Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Scuola "D'Azeglio": si cerca una soluzione Le parole del sindaco Cannito e della dirigente scolastica Corvasce al consiglio d'istituto
Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il Liceo Cafiero incontra la Fisica del CERN di Ginevra Il 30 maggio si è tenuto l’evento finale della Masterclass ITP, che ha coinvolto studenti di scuole di tutta Italia
Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 Inclusione scolastica, Vito Tupputi propone soluzioni condivise per garantire l’educatore anche agli alunni senza 104 La nota del consigliere comunale
1 Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Insediata la "Commissione Mensa" del Comune di Barletta Sarà incaricata di verificare il buon andamento del servizio
"Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti "Immagina": il progetto degli alunni della scuola Musti Nuove panchine colorate nel giardino scolastico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.