Cosimo Cannito. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Cosimo Cannito. Foto Cosimo Campanella
Scuola e Lavoro

Inizia il nuovo anno scolastico, gli auguri del sindaco

«Come Amministrazione saremo sempre vicini al mondo della scuola»

«Mi rivolgo a voi cari studenti che vi apprestate a vivere un nuovo anno scolastico con entusiasmo. Mi auguro che voi abbiate fame e sete di conoscenza e che vi impegniate per impossessarvi culturalmente di tutti quegli strumenti che saranno fondamentali nel difendere i vostri diritti e i vostri ideali oggi come domani quando da adulti sarete ancora di più protagonisti della vita comunitaria e inseriti nel mondo lavorativo.

Sono profondamente convinto che la scuola sia il luogo della formazione della coscienza civica che contribuisce a costruire una comunità nella quale vengono inculcati i valori del rispetto verso gli altri e dove si inizia a diventare cittadini.

Amate la vostra scuola, luogo fondamentale per delineare il vostro percorso di crescita sociale intorno ai valori fondamentali. E' lì che porrete le basi per il vostro futuro,, voi ragazzi che siete la vera forza del Paese.

Un particolare augurio lo indirizzo ai bambini che domani inizieranno la prima elementare entrando per la prima volta nel circuito virtuoso della formazione. Un saluto affettuoso lo rivolgo agli studenti diversamente abili e alle loro famiglie che sono chiamati ad affrontare e superare ostacoli maggiori rispetto agli altri.

Rivolgo un invito ai genitori nell' accompagnare il percorso dei propri figli all'interno di un rapporto sinergico con le figure professionali scolastiche in un clima di piena collaborazione e stima reciproca.

Come Amministrazione saremo sempre vicini al mondo della scuola per sostenerla nell'affrontare tutte le difficoltà che nascono per diversi motivi e che possono essere superate lavorando insieme. Buon anno scolastico a tutti voi».
  • Scuola
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
«Rendere sempre più efficiente la Bar.S.A. al servizio dei cittadini» «Rendere sempre più efficiente la Bar.S.A. al servizio dei cittadini» Le parole del sindaco Cannito sulle nomine del nuovo consiglio di amministrazione
Discarica di San Procopio, «nessun approccio passivo della nostra amministrazione» Discarica di San Procopio, «nessun approccio passivo della nostra amministrazione» Il sindaco Cannito replica alla nota di Azione Barletta
Giornata nazionale contro le mafie, il messaggio del sindaco Cannito Giornata nazionale contro le mafie, il messaggio del sindaco Cannito «Promuovere la costituzione contro la sopraffazione e la violenza»
Fondazione Disfida di Barletta, la replica di Tupputi al sindaco Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la replica di Tupputi al sindaco Cannito «Mi sarei aspettato che Cannito mostrasse entusiasmo per la notizia»
Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito «Il valore materiale e immateriale resta in capo al Comune di Barletta
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.