Teatro Curci di Barletta
Teatro Curci di Barletta
La città

Incontro con gli artisti della compagnia Madame Rebinè al Teatro Curci di Barletta

L’approfondimento è inserito nel progetto “Leggo, Immagino, Guardo, Rifletto” a cura della compagnia I Nuovi Scalzi

Il 26 marzo in occasione dello spettacolo "La riscossa del clown" della compagnia Madame Rebinè si è tenuto l'incontro con gli artisti coinvolti nello spettacolo, presso il Teatro Curci di Barletta.

L'incontro è inserito nel progetto "Leggo, Immagino, Guardo, Rifletto" a cura della compagnia I Nuovi Scalzi e finanziato dal Teatro Pubblico Pugliese, all'interno dell'Intervento strategico per la promozione e formazione del pubblico "Va' Dove Ti Porta Il Teatro" inserito nell'ambito delle "Azioni di Valorizzazione della cultura e della creatività̀ territoriale".

Il progetto "Leggo, Immagino, Guardo, Rifletto" iniziato a Gennaio, ha visto realizzare incontri di promozione della lettura ad alta voce, laboratori teatrali, approfondimenti sull'applicazione delle nuove tecnologie nel Teatro, analisi e approfondimenti sugli spettacoli, autori e artisti presenti nel ventaglio di proposte della Stagione del Teatro Curci. Gli incontri di formazione del pubblico si sono svolti a Barletta, Margherita di Savoia, San Ferdinando, Trinitapoli e Bari, coinvolgendo oltre 2000 partecipanti a partire dall'infanzia sino all' età adulta, un'attenzione particolare è stata rivolta agli adulti sia delle classi elementari, medie, superiori che universitari.

Incontri per tutte le età, compresi gli anziani, il cui merito va alla collaborazione del Punto Einaudi di Barletta, dell'Ass. Anteas di Barletta, dell'Ambulatorio Popolare di Barletta, alla disponibilità degli istituti scolastici superiori I.I.S.S. Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta; I.I.S.S. "Dell'Aquila" di San Ferdinando; I.I.S.S "Aldo Moro" di Margherita di Savoia; gli insegnanti della scuola media "G. De Nittis", di Barletta; scuola media "Montalcini" di Barletta; classi elementari della scuola "Pietro Mennea" di Barletta; e classi elementari della scuola "Margherita di Savoia" di Margherita di Savoia, classi elementari I.C. De Amicis di San Ferdinando.

Risultato di tanti incontri è l'evidente interesse manifestato dai giovani, e dai partecipanti, e l'affluenza agli spettacoli delle domeniche, incrementata di alcune centinaia di partecipanti.

Unica nota amara è la mancanza di tariffe per studenti, nella stagione del Comune di Barletta che ha inibito l'affluenza a numerosi studenti interessati agli spettacoli serali. La Compagnia, tuttavia, si augura, e augura a tutti che che si possa fare sempre meglio, anche nell'ambito dei servizi culturali e dello spettacolo dal vivo, sperando che per la prossima stagione per gli spettacoli serali vi sia un piano tariffario accessibile a tutti studenti.
  • Teatro Curci
Altri contenuti a tema
Al "Curci" di Barletta lo spettacolo "Alla ricerca dell'Amore, CIAK SI RECITA - Il Mago di OZ" Al "Curci" di Barletta lo spettacolo "Alla ricerca dell'Amore, CIAK SI RECITA - Il Mago di OZ" Questa mattina la presentazione dell'evento che si svolgerà venerdì 15 dicembre
“Echi d’incanto” al Teatro Curci di Barletta, un tuffo nel magico mondo Disney “Echi d’incanto” al Teatro Curci di Barletta, un tuffo nel magico mondo Disney «Tutti i sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di inseguirli»
“Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza “Echi d’ Incanto”, un musical al "Curci" per beneficenza Il ricavato sarà riservato al reparto di pediatria oncologica del presidio ospedaliero "Dimiccoli" di Barletta
Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Stagione teatrale 2023-2024, informazioni per la vendita dei biglietti Tutte le indicazioni utili
Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Presentazione stagione teatrale 2023-2024, le dichiarazioni Cannito: «Vogliamo un teatro sempre più trasversale»
Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Presentata la stagione 2023-2024 del teatro "Curci" Si parte il 17 novembre, Nino Frassica a Claudio Bisio tra i nomi più importanti
Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Stagione 2023-2024 del teatro "Curci", venerdì 20 ottobre la presentazione Appuntamento alle 10 nel foyer
Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Discovering Barletta, scoperte e rivelazioni con Vittorio Sgarbi al teatro Curci Appunamento giovedì 19 ottobre alle 20.30
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.