Inaugurazione 118
Inaugurazione 118
Attualità

Inaugurazione della nuova sede del 118 di Barletta

Investiti 131mila euro per i lavori di ristrutturazione

Il servizio di Emergenza Sanitaria 118 di Barletta ha una nuova sede in via Mura del Carmine 11, area retrostante della ex scuola "Principe di Napoli".

La sede è stata messa a disposizione dal Comune di Barletta e riqualificata dalla Asl Bt: i lavori di ristrutturazione e riqualificazione hanno avuto un importo complessivo di circa 131 mila euro.

L'intervento è stato finalizzato alla rifunzionalizzazione e all'adeguamento normativo e impiantistico degli spazi, con l'obiettivo di creare una postazione efficiente, sicura e autonoma per le esigenze del servizio di emergenza territoriale.

Il primo piano ha una superficie di 350 mq: sono presenti 6 camere da riposo climatizzate (caldo/freddo), arredate e dotate di comfort idonei al recupero psico-fisico degli operatori; spogliatoi separati per genere, conformi alla normativa igienico-sanitaria; locale deposito per materiali e attrezzature di uso quotidiano; servizi igienici completi di docce, a uso del personale in servizio.

Al piano terra sono presenti locali per il supporto logistico e tecnico-operativo, un locale per il deposito di farmaci e di materiale (pulito e sporco).

La postazione è dotata di un'ampia area esterna, appositamente attrezzata per le esigenze logistiche e operative delle ambulanze con zona sosta e ricarica autoambulanze, con gruppo prese dedicato; tenda di copertura per la protezione dei mezzi da sole e intemperie; accesso carrabile automatizzato, con cancello motorizzato per consentire l'uscita rapida dei mezzi in emergenza.


"La nuova sede del 118 a Barletta è un posto adeguato dal punto di vista logistico - dice Ruggiero Mennea, Consigliere delegato al Welfare - e rispettoso del benessere dei lavoratori. E' un momento di crescita per la sanità di questo territorio che accogliamo con favore".

«La nuova sede rappresenta un importante presidio sanitario strategico per il territorio, grazie alla sua posizione centrale e alla prossimità con arterie cittadine ad alta scorrevolezza, che garantiscono tempi di intervento ridotti su tutto il tessuto urbano - dice Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt - l'intervento ha permesso di realizzare una struttura moderna, funzionale e autonoma, in linea con gli standard richiesti per il servizio di emergenza-urgenza territoriale, migliorando in modo significativo le condizioni operative degli equipaggi e l'efficienza del sistema 118 nel comune di Barletta».


«E' un obiettivo strategico della ASL e della Sanitaservice che gestisce in convenzione l'emergenza urgenza sul territorio della BAT. Il maggior grado possibile di dignità per il lavoro ancor di più per chi tutti i giorni è per strada a salvare vite alle persone ma anche di efficientamento del servizio - dice Annachiara Rossiello, Amministratore Unico Sanitaservice Asl Bt - questa importante sede a Barletta, che come Sanitaservice abbiamo contribuito a sistemare sia all'interno che all'esterno, sarà importante per la serenità e per la giusta accoglienza dei soccorritori così come già accaduto in altre città. Da un anno stiamo operando anche in questa direzione con un miglioramento costante anche logistico delle postazioni».

«Siamo molto soddisfatti e contenti di avere una postazione adeguata alle esigenze degli operatori che prestano servizio a Barletta - dice Donato Iacobone, Responsabile 118 Asl Bt - sono attive una postazione Mike con medico a bordo e due postazioni India. Colgo l'occasione di questa inaugurazione per ringraziare tutti gli operatori che a vario titolo lavorano sul territorio e prestano servizio con dedizione a attenzione».

ambulanzeDonatello IacobonefotofalconefotofotoGruppo
  • Inaugurazione
Altri contenuti a tema
1 Palazzo San Domenico riapre al pubblico Palazzo San Domenico riapre al pubblico Appuntamento venerdì 27 settembre. Sarà inaugurata anche la Biblioteca Generale Centrale "Community Library"
Nasce a Barletta Sicur.Lab, nuovo centro analisi privato Nasce a Barletta Sicur.Lab, nuovo centro analisi privato Gli imprenditori Michele Dibenedetto e Rossana Piazzolla annunciano il nuovo progetto: apertura al pubblico da lunedì 3 giugno
"Effatá", domani a Barletta l'inaugurazione di un nuovo centro diurno per disabili "Effatá", domani a Barletta l'inaugurazione di un nuovo centro diurno per disabili “Siamo tutti unici e splendidamente diversi”
25 anni e una nuova moderna sede per Sicur.a.l.a S.r.l 25 anni e una nuova moderna sede per Sicur.a.l.a S.r.l Uno spazio ampio, con aule di formazione all'avanguardia, per un progetto ambizioso rivolto al futuro
Nuova sede per Sicur.a.l.a S.r.l: venerdì l’inaugurazione a Barletta Nuova sede per Sicur.a.l.a S.r.l: venerdì l’inaugurazione a Barletta L’appuntamento nel giorno del 25° anniversario di attività
Decò Market arriva a Barletta Decò Market arriva a Barletta Multicedi inaugura un nuovo Decò Market a Barletta, in via Enrico Fermi, 45
WiP approda a Barletta e lancia un progetto solidale per il Madagascar WiP approda a Barletta e lancia un progetto solidale per il Madagascar «Un contributo per far sì che chi non ha nulla possa ricevere qualcosa di bello»
“WiP for People”, questa sera la presentazione a Barletta nella nuova sede di WiP “WiP for People”, questa sera la presentazione a Barletta nella nuova sede di WiP Il progetto sociale sarà illustrato durante la serata inaugurale nello storico Palazzo Straniero
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.