Inaugurazione “Pista di Pietro”
Inaugurazione “Pista di Pietro”
Scuola e Lavoro

Inaugurata la pista di Pietro

Il sogno del campione rivive nel comprensivo "Modugno-Moro"

Il sogno di Pietro Mennea rivive negli occhi dei bambini che, nel cuore del quartiere Settefrati, corrono su una pista speciale. Questa mattina, nel cortile della comprensivo "Modugno-Moro" è stata inaugurata la "Pista di Pietro". Lunga oltre 60 metri e dotata di sei corsie, è stata realizzata con una superficie speciale ottenuta dal riciclo di rifiuti sportivi e scarpe da lavoro (DPI) raccolti con i progetti Esosport e Back to work.

Si tratta di un vero e proprio progetto di riciclo ed economia circolare che vede coinvolte numerose figure come la ESO Società Benefit nel settore della gestione di rifiuti da ufficio, BASE Protection, che opera nel settore della produzione di scarpe antinfortunistiche, l'Associazione GOGREEN, che sostiene i progetti Esosport per la costruzione di pavimentazioni sportive per "La Pista di Pietro", il Comune di Barletta, la Fondazione Pietro Mennea onlus, ESO Recycling, specializzata nel trattamento di rifiuti sportivi.

«Oggi per la nostra città è una giornata straordinaria. L'idea di realizzare questa pista - ha spiegato il vicesindaco Giuseppe Dileo - è nata solo qualche mese fa, ora grazie all'impegno di tante associazioni siamo qui ad inaugurare questa meraviglia, una struttura funzionale per tutta la città. Proviamo, con la collocazione della pista in una scuola, a fornire un ulteriore strumento ai nostri ragazzi».

Il sogno che ha portato Pietro Mennea sul tetto del mondo potrà rivivere nel cuore di un quartiere popoloso come Settefrati: «Questa scuola e questo quartiere non avevano attrezzature sportive, grazie a questa iniziativa - ha evidenziato l'assessore allo sport, Marcello Degennaro - tutto il territorio ritorna ad avere la dignità che merita».

Fondamentale per la realizzazione della pista, anche il supporto della vedova Mennea, Manuela Olivieri che, donando un paio di scarpe appartenute a suo marito ha promosso una lotteria i cui fondi sono stati utilizzati per portare a compimento il progetto. «Alla signora Olivieri - ha affermato la dirigente della "Modugno-Moro", Lucia Riefolo - va il nostro ringraziamento. Da settembre prossimo i nostri alunni potranno riprendere ad utilizzare la pista di atletica, questi nuovi spazi saranno utili per praticare sport e permetteranno ai bambini di tornare a sognare».

  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
10 Mennea day 2023, Degennaro: «Le risorse c'erano, l'evento si farà ad ottobre» Mennea day 2023, Degennaro: «Le risorse c'erano, l'evento si farà ad ottobre» L'assessore allo sport risponde al Gs Avis Barletta
1 Mennea Day, cosa organizza il comune nel decennale della morte del campione? Mennea Day, cosa organizza il comune nel decennale della morte del campione? La nota del giornalista Nino Vinella
Pietro Mennea sulle nuove banconote dell'Euro? Pietro Mennea sulle nuove banconote dell'Euro? La proposta del giornalista Nino Vinella
1 «La fondazione Pietro Mennea Onlus aiuterà Savino Albanese?» «La fondazione Pietro Mennea Onlus aiuterà Savino Albanese?» L'interrogativo del giornalista Nino Vinella
Atletica, dai campionati italiani 2023 istituito il Trofeo "Pietro Mennea" Atletica, dai campionati italiani 2023 istituito il Trofeo "Pietro Mennea" La coppa sarà assegnata per la prima volta a Molfetta ai vincitori dei 200 metri maschili e femminili
1 «Bene la nuova "Pista di Pietro", a quando il monumento?» «Bene la nuova "Pista di Pietro", a quando il monumento?» La nota del presidente del Comitato Pro Canne, Nino Vinella
«Perché non riqualificare il "pistino" dove è iniziata la storia di Mennea?» «Perché non riqualificare il "pistino" dove è iniziata la storia di Mennea?» L'appello del giornalista Nino Vinella
Si inaugura oggi a Barletta la "Pista di Pietro" Si inaugura oggi a Barletta la "Pista di Pietro" Si trova all'interno dell’istituto comprensivo statale G. Modugno - R. Moro di via Ofanto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.