Inaugurazione campo polivalente via degli Ulivi. <span>Foto Ida Vinella</span>
Inaugurazione campo polivalente via degli Ulivi. Foto Ida Vinella
La città

In via degli Ulivi nasce il nuovo campo sportivo polivalente

La struttura è stata inaugurata oggi: si potrà giocare a pallamano, basket, tennis e non solo

Una struttura moderna e polivalente, idonea alla pratica di diverse discipline sportive, dalla pallamano al tennis, dal basket al calcio a 5, ma anche pilates, aerobica e tanto altro. È stato inaugurato questa mattina, dopo un lungo iter tra progettazione e lavori, il nuovo campo sportivo polivalente coperto situato in via degli Ulivi angolo via dei Mandorli, alla periferia di Barletta.
5 fotoInaugurazione campo polivalente via degli Ulivi
Inaugurazione campo polivalente via degli UliviInaugurazione campo polivalente via degli UliviInaugurazione campo polivalente via degli UliviInaugurazione campo polivalente via degli UliviInaugurazione campo polivalente via degli Ulivi
Una nuova casa per lo sport, per gli amatori e per i giovani atleti, ma anche uno step di riqualificazione di quell'area periferica che gradualmente si "avvicina" sempre di più alla città. Presenti questa mattina come rappresentanti dell'amministrazione comunale l'assessore allo sport Antonella Crescente, che ha illustrato la storia della struttura fino all'odierna apertura, il consigliere comunale Gennaro Calabrese, già assessore ai lavori pubblici nella precedente amministrazione Cannito, che ha seguito passo dopo passo il progetto, e il consigliere Vittorio Cardone.
Lavori avviati nel 2018, con una progettualità risalente addirittura al 2011, finalmente la struttura apre le proprie porte grazie all'affidamento in gestione, con concessione quinquennale, alla società ASD "Barletta Calcio a Cinque", rappresentata da Antonio Dazzaro. A tutto ciò si aggiunge una iniziativa solidale che si concretizzerà nell'area esterna della struttura: aiuole e spazi verdi infatti saranno curati dai componenti dell'associazione ANGSA Bat (Associazione Nazionale genitori soggetti autistici).

Di seguito le interviste a:
  • Antonio Dazzaro, responsabile struttura
  • Antonella Crescente, assessore allo sport
  • Francesca Del Vecchio, presidente ANGSA Bat
  • Impianto sportivo
  • Inaugurazione
Altri contenuti a tema
Verso una nuova valorizzazione del velodromo di Barletta Verso una nuova valorizzazione del velodromo di Barletta Ieri un sopralluogo alla presenza del presidente FCI Cordiano Dagnoni
6 Nuova piscina comunale scoperta, la giunta approva atto di indirizzo progettuale Nuova piscina comunale scoperta, la giunta approva atto di indirizzo progettuale I lavori dovrebbero partire entro il 14 aprile
Aumenti tariffe per imipianti sportivi: confronto acceso a palazzo di città, ma c'è un'apertura Aumenti tariffe per imipianti sportivi: confronto acceso a palazzo di città, ma c'è un'apertura Al momento nessuna variazione, ma c'è la possiblità di emendare il bilancio
Associazioni sportive e società calcistiche barlettane: «Siamo delusi e arrabbiati per il raddoppio dei ticket per l'impiantistica» Associazioni sportive e società calcistiche barlettane: «Siamo delusi e arrabbiati per il raddoppio dei ticket per l'impiantistica» La nota firmata da Barletta 1922, Audace Barletta, Etra Barletta, Spirito Santo, Athena calcio, Borgovilla calcio, Carpe diem, Medaglie d'oro
1 Palazzo San Domenico riapre al pubblico Palazzo San Domenico riapre al pubblico Appuntamento venerdì 27 settembre. Sarà inaugurata anche la Biblioteca Generale Centrale "Community Library"
Nasce a Barletta Sicur.Lab, nuovo centro analisi privato Nasce a Barletta Sicur.Lab, nuovo centro analisi privato Gli imprenditori Michele Dibenedetto e Rossana Piazzolla annunciano il nuovo progetto: apertura al pubblico da lunedì 3 giugno
"Effatá", domani a Barletta l'inaugurazione di un nuovo centro diurno per disabili "Effatá", domani a Barletta l'inaugurazione di un nuovo centro diurno per disabili “Siamo tutti unici e splendidamente diversi”
Il ministro per lo sport Abodi in visita a Barletta, nel ricordo di Mennea Il ministro per lo sport Abodi in visita a Barletta, nel ricordo di Mennea Sopralluogo allo stadio "Simeone" dopo i lavori di riqualificazione: occasione per fare un punto su tutti gli impianti barlettani
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.