La foto ricordo
La foto ricordo
La città

Il Sindaco Cannito riceve il coro "Vox Caelestis" a Palazzo di Città

Numerosi i concerti all'attivo dei ragazzi del comprensivo "Mennea"

L'avvolgente intonazione dell'inno d'Italia, benché improvvisato e senza accompagnamento strumentale, ha rappresentato la sintesi più eloquente della perfezione vocale raggiunta dal piccolo coro stabile "Vox Caelestis", accolto stamane a Palazzo di Città dal Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito e dal vice, Giuseppe Dileo.

Una formazione di trentanove effettivi (diretta da Maria Teresa Nesta con l'accompagnamento al pianoforte di Natale Rizzi e il coordinamento di Caterina Giannella), tutti alunni sia della scuola primaria che secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo Statale "Mennea – Baldacchini – Manzoni" di Barletta, rappresentato dalla dirigente Gabriella Catacchio e da alcuni docenti.

Il coro "Vox Caelestis" grazie all'ampio repertorio vanta al proprio attivo numerosi concerti e interventi musicali. La storia recente racconta del primo premio ottenuto lo scorso 17 maggio a Foggia, sul palcoscenico del "Teatro del Fuoco" nell'ambito del Concorso nazionale musicale "Umberto Giordano". Un'affermazione bissata il 21 dello stesso mese, al "Festival corale Pugliese School" di Barletta, sopravanzando la concorrenza degli altri sette cori provenienti da tutta la penisola. Valore aggiunto, nell'occasione, la menzione speciale riservata a Maria Teresa Nesta, riconosciuta dalla giuria "Miglior Direttore di coro".

Un avventura che i giovani studenti hanno definito a ragione "pazzesca" e di accertata "validità formativa", sottolineando l'impegno e i prevedibili sacrifici derivanti dalle parallele esigenze dettate dallo studio e dalla acquisita nuova attitudine.

"Abbiamo conosciuto la gioia della condivisione e siamo diventati un vero gruppo in cui la differenza di età tra i diversi ordini è stata ininfluente – hanno sottolineato – imparando a non arrenderci dinanzi alla difficoltà, anche grazie agli insegnanti che hanno sempre creduto in noi. Ci auguriamo di poter proseguire questa esperienza cominciata quasi per gioco".

Il Sindaco Cannito, congratulandosi con gli insegnanti promotori dell'avvincente realtà e rallegrandosi con i giovanissimi studenti artefici delle due vittorie consecutive ai concorsi nazionali che hanno tributato prestigio alla città, ha auspicato per tutti il raggiungimento di ulteriori ambiziosi traguardi, affinché le indimenticabili esperienze vissute nella coralità diventino ferree motivazioni per misurarsi con i progetti di vita che ciascuno saprà coltivare nel tempo.
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
Terminato il percorso formativo digitale per percettori di RDC Terminato il percorso formativo digitale per percettori di RDC Domani la consegna delle certificazioni
Avviso pubblico per misure di sostegno economico Avviso pubblico per misure di sostegno economico La nota dell'amministrazione comunale
Carta solidale acquisti "Dedicata a te", avviso per i beneficiari Carta solidale acquisti "Dedicata a te", avviso per i beneficiari Ulteriore supporto per il ritiro negli uffici postali
Carta solidale acquisti, ecco come accedere Carta solidale acquisti, ecco come accedere La nota dell'amministrazione comunale
Lotta alle blatte, incontro tecnico a Palazzo di Città Lotta alle blatte, incontro tecnico a Palazzo di Città La nota del sindaco Cosimo Cannito
In partenza le attività del progetto "Job Orienta" In partenza le attività del progetto "Job Orienta" Aperto lo sportello di orientamento in via Brunelleschi
Giornata internazionale Yoga, presentazione delle iniziative Giornata internazionale Yoga, presentazione delle iniziative Domani la conferenza stampa
"Ballando mano a mano": inclusione e cultura artistica "Ballando mano a mano": inclusione e cultura artistica Appuntamento il 9 giugno al "PalaDisfida"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.