Sindaco Cannito e il direttore dell'Archivio di Stato Michele Grimaldi
Sindaco Cannito e il direttore dell'Archivio di Stato Michele Grimaldi
La città

Il sindaco Cannito incontra il direttore dell'Archivio di Stato Michele Grimaldi

Il direttore Grimaldi ha sottolineato che la fine dei lavori della nuova sede della Sezione di Archivio di Stato di Barletta avverrà al termine dell'estate

Il Sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito ha incontrato a Palazzo di Città il Direttore dell'Archivio di Stato di Bari e delle Sezioni di Barletta e Trani il Cav. Michele Grimaldi.
Durante l'incontro il Sindaco ha voluto riprendere il discorso sulla apertura della nuova sede della Sezione di Archivio di Stato di Barletta, sede che, proprio grazie al difficilissimo lavoro portato a termine nella precedente consigliatura dall'Amministrazione uscente, era passata in piena proprietà del Ministero della Cultura. Il Direttore Grimaldi ha relazionato sullo stato dei lavori che sono ormai giunti al termine e l'immobile, ricevute tutte le autorizzazioni necessarie, sarà inaugurato al termine dell'estate. Inoltre sono state gettate le basi per la stipula di un protocollo d'intesa atto a prevedere uno scambio di servizi tra il Comune di Barletta e la Direzione Generale degli Archivi che intende promuovere un percorso strategico finalizzato alla divulgazione e alla valorizzazione del materiale documentario, di notevole valore storico, conservato dalla Sezione di Archivio di Stato di Barletta, attraverso l'azione congiunta dei soggetti coinvolti.

Mentre, l'Amministrazione Comunale di Barletta, creerà una sinergia tra i centri ed istituti culturali che ad oggi operano separatamente così da farli interagire tra loro in modo da formare un insieme omogeneo e far convergere le realtà culturali più significative della Provincia Barletta – Andria – Trani e dell'intera Regione Puglia intorno ad un progetto unitario.
Durante l'incontro è stato toccato un altro tema, quello delicatissimo dell'acquisto dell'ex Palazzo delle Poste di Barletta da parte del Ministero della Cultura.

Il Direttore dell'Archivio ha reso noto al Sindaco Cannito l'attuale iter della pratica e che quell'immobile, così storicamente importante per l'intero territorio provinciale, una volta acquistato, oltre a soddisfare la primaria necessità di reperire spazi utili per accogliere i versamenti che tutti gli enti pubblici hanno ed avranno la necessità di effettuare, stante l'attuale carenza assoluta che si registra nelle Sezioni di Barletta e Trani, potrà assurgere ad importante centro pronto ad accogliere, tra le sue storiche mura, tutti coloro che vorranno svolgere attività mirate alla crescita culturale delle popolazioni della BAT.

Anche su questa situazione il Sindaco Cannito si è detto disponibile ad instaurare un dialogo con il Dicastero culturale per una gestione congiunta dell'immobile che possa portare benefici e lustro alla comunità cittadina e a quelle viciniori.
  • Archivio di Stato
Altri contenuti a tema
1 Archivio di Stato della Bat, avanti con la collocazione della sede a Barletta Archivio di Stato della Bat, avanti con la collocazione della sede a Barletta Non cambiano le linee guida emerse nell'ottobre 2021
1 Domenica di Carta, un tour tra storia e archivi a Barletta Domenica di Carta, un tour tra storia e archivi a Barletta Si è tenuto domenica 9 ottobre in Via F. D'Aragona 132
"Domenica di Carta", porte aperte all'Archivio di Stato "Domenica di Carta", porte aperte all'Archivio di Stato L'iniziativa coinvolge gli archivi di Bari, Barletta e Trani
Per le Giornate Europee del Patrimonio sarà possibile visitare l'Archivio di Stato Per le Giornate Europee del Patrimonio sarà possibile visitare l'Archivio di Stato Potranno essere visitati, dietro prenotazione obbligatoria a Bari nei giorni del 24 e 25 settembre, a Barletta il 24 settembre e a Trani il 25 settembre
Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Prefetto Riflesso Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Prefetto Riflesso Al centro dell'incontro anche il punto sull’ex Palazzo delle Poste
«Lo sport preferito da noi barlettani è sminuire o distruggere» «Lo sport preferito da noi barlettani è sminuire o distruggere» Il direttore dell'Archivio di Stato in una riflessione nel giorno dell'anniversario della battaglia di Canne
Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Cardinale Monterisi Il Direttore dell'Archivio di Stato Grimaldi incontra il Cardinale Monterisi Ad accoglierlo c’erano il dott. Cosimo Damiano Cannito, il Senatore di Forza Italia Dario Damiani, l’Avv.Pier Paolo Grimaldi ed il Comm. Vito Dibitonto
Stato civile e atti di nascita, excursus a cura di Michele Grimaldi Stato civile e atti di nascita, excursus a cura di Michele Grimaldi «Gli archivi sono lì. Saremo sempre lieti di accogliere tutti coloro che vorranno sapere come “effettivamente” sono andate le cose»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.