Cgil Bandiere
Cgil Bandiere
Servizi sociali

Il ritorno della Primavera Rossa

Mobilitazione del sindacato dei pensionati SPI CGIL BAT. In difesa delle condizioni di vita dei pensionati italiani

Calda primavera sul fronte sociale. Dopo la manifestazione di protesta dei lavoratori del Pubblico Impiego FP CGIL BAT lo scorso venerdi ad Andria, ora è la volta dello SPI CGIL BAT, sindacato dei pensionati della sesta provincia pugliese. Quattro sono le parole chiave della mobilitazione del sindacato – giustizia sociale, welfare degno di un paese civile, benessere, pensioni per vivere in dignità -, vero preludio allo sciopero generale indetto dalla Confederazione Generale Italiana del Lavoro il prossimo 6 maggio.

La mobilitazione prevede fino alla fine di Marzo, assemblee in tutte le Leghe SPI dei dieci comuni della Provincia BAT; la convocazione dell'Attivo provinciale presso la Camera del Lavoro di Andria il giorno 30 Marzo a partire dalle ore 17; la distribuzione di volantini presso i gazebo e i banchetti sparsi nei mercati e nelle piazze dei dieci comuni della provincia nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 marzo; la partecipazione di delegati dello SPI CGIL alla manifestazione, contro la precarietà del lavoro, dei giovani della CGIL BAT "Giovani non + disposti a tutto" sabato 26 marzo; una serie di incontri con rappresentanti politici e dell'associazionismo locali; la partecipazione dello SPI CGIL alla due giorni di manifestazioni del più grande sindacato italiano in piazza Farnese a Roma il giorno 20 aprile per rivendicare in primo luogo un fisco più giusto, pensioni dignitose e un welfare basato su uguaglianza e giustizia sociale.

Alla base delle iniziative dello SPI CGIL vi è la denuncia del peggioramento delle condizioni dei pensionati italiani – il 65 per cento dei quali è costretto a vivere con meno di 750 euro lordi al mese -, in una situazione economica che vede diminuire progressivamente il potere d'acquisto, crescere l'inflazione e aumentare la tassazione. Molto forte il richiamo del sindacato per non fare passare sotto silenzio la cancellazione da parte del Governo del Fondo Nazionale per la non autosufficienza, che avrebbe azzerato le tutele degli anziani
  • Cgil
  • Sindacato
  • pensionato
Altri contenuti a tema
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Fiom Cgil Bari-Bat, eletta la nuova segreteria provinciale Nel sindacato dei metalmeccanici insieme al barlettano Pietro Laboragine entra Francesco Santomauro di Minervino Murge
Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Contro l'autonomia differenziata, iniziativa condivisa da CGIL, ARCI e ANPI Banchetto informativo in corso Vittorio Emanuele
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
«Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat «Bar.S.A. senza timoniere né timone», la nota della FP Cgil Bat Il sindacato afferma: «Siamo fortemente preoccupati anche dei troppi silenzi della politica cittadina»
Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat Eletto all'unanimità, Michele Valente viene riconfermato segretario generale della Cgil Bat «Credo che sia di fondamentale importanza dare al più presto un senso compiuto a questa nostra Provincia»
La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» La Cgil Bat a congresso «Il lavoro crea futuro» Appuntamento il 4 gennaio a Trinitapoli
Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti rieletto alla guida del sindacato: «Diritti, legalità e ambiente» «In questi ultimi 4 anni la Flai CGIL ha messo in campo azioni rivendicative sul piano della legalità e della trasparenza in agricoltura e nell'agroindustria»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.