Passaggio Via Milano
Passaggio Via Milano
La città

«Il passaggio a livello si attraversa con prudenza»

Un barlettano vero non aspetta il treno. Risparmiare tempo e rischiare la vita

Noi barlettani andiamo di fretta, come i milanesi, non ci ferma niente e nessuno, nemmeno i treni in corsa, neanche il passaggio a livello di via Milano, che negli ultimi mesi ha visto pagare il suo tributo di morti, e di veniali incidenti che sfiorano il tragicomico, come già raccontanto e riportato sulle pagine di Barlettalife. Non si perde tempo davanti un treno in corsa, e le sbarre del passaggio a livello sono soltanto ostacoli da aggirare. La gente, dopo l'immancabile sdegno per queste morti, continua ad attraversare il passaggio al livello, mentre le sbarre sono abbassate.

La tipologia di persone che attraversa le sbarre abbassate sono studenti, giovani, ciclisti, mamme con bambini, che non hanno tempo, né voglia di utilizzare il sottopassaggio di via Imbriani. La percentuale di persone che sfida la morte, varia a seconda dell'orario, infatti alle dieci del mattino sono pochi i candidati che sfidano la sorte, invece a mezzogiorno, c'è sempre una maggiore affluenza di pedoni che, a causa della fretta di morire o di tornare a casa, scavalcherebbero volando, se avessero le ali. Per fortuna, la maggioranza dei pedoni, preferisce attendere, ma il barlettano vero non aspetta il passaggio del treno.

Mentre ero in attesa del passaggio del treno, un uomo "saggio", nell'osservare la gente attraversare i binari con le sbarre abbassate, esclama: «Il passaggio a livello va attraversato con prudenza!». Infatti, ci vuole molta prudenza per farsi travolgere da un treno in corsa.
4 fotoPassaggio a livello
Passaggio a livelloPassaggio a livelloPassaggio a livelloPassaggio a livello
  • Passaggio a livello
  • Ferrovie dello Stato
  • Situazione di pericolo
  • Sottopassaggio
Altri contenuti a tema
Ripristinato l’ascensore del sottopasso di via Milano - via Fracanzano Ripristinato l’ascensore del sottopasso di via Milano - via Fracanzano Torna alla normalità il funzionamento
1 Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate Voragini, erba alta e rifiuti al bivio tra via Fracanzano e viale Ippocrate La segnalazione di un residente: «Mi sento deluso, spero che la mia voce venga ascoltata»
21 Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Branco di cani randagi in zona 167: la segnalazione Diversi cittadini hanno avvistato gli esemplari di grossa taglia che circolano indisturbati
Dopo gli atti vandalici, torna in funzione il servoscala nel sottopasso Dopo gli atti vandalici, torna in funzione il servoscala nel sottopasso La piattaforma è stata più volte danneggiata nell'ultimo periodo
Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna «Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni
Maltempo in Emilia Romagna, treni cancellati Maltempo in Emilia Romagna, treni cancellati Sospensioni anche per alcuni convogli in transito da Barletta
Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Si apre una voragine in via Scommegna, la strada resta chiusa Sopralluogo dei tecnici comunali dopo la segnalazione dei residenti
Situazione via Canne: fuga di gas fermata Situazione via Canne: fuga di gas fermata Un pomeriggio intenso di soccorsi e apprensione per i residenti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.