Il ministro Bellanova a Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Il ministro Bellanova a Barletta. Foto Ida Vinella
Politica

Il ministro Bellanova a Barletta: «Grazie a chi ha portato avanti il paese»

Visita in diverse aziende del territorio per conoscere il tessuto produttivo locale

«La filiera agroalimentare e della pesca è un settore strategico per il paese». Lo ha ribadito più volte il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, in visita nella giornata di ieri in diverse realtà produttive del territorio e ospite nel pomeriggio a Barletta, presso le Cantine della Bardulia.

Una visita che la Bellanova ha voluto dedicare a quanti, imprenditori e lavoratori del settore, hanno portato avanti il paese durante l'emergenza sanitaria, garantendo «momenti di normalità – ha detto il ministro – quando nulla era normale».
Social Video4 minutiIl ministro Teresa Bellanova a BarlettaCosimo Giuseppe Pastore
Unanime la richiesta delle aziende agroalimetari di misure che possano risollevarle dalla crisi economica dovuta al Coronavirus. «Tutte le aziende – ha comunicato la Bellanova – mi hanno chiesto di avere un PSR che dia risposte ai problemi delle imprese pugliesi e quindi a tanti lavoratori che potranno continuare a lavorare solo se le imprese potranno fare investimenti e accumuleranno redditività da redistribuire».

Ingenti le misure economiche programmate dal Governo e anticipate dal Ministro Bellanova: «Dai 50 milioni di euro destinati alla distillazione di crisi, ai 100 milioni per la cosiddetta vendemmia verde, a cui si aggiungono i 430 milioni destinati alla decontribuzione per 6 mesi nelle filiere in crisi e la riconferma della cambiale agraria».
20 fotoIl ministro Bellanova a Barletta
Il ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a BarlettaIl ministro Bellanova a Barletta
L'esponente governativo di ItaliaViva, il partito che in coalizione con +Europa e Azione concorrerà alla presidenza della Regione Puglia schierando Ivan Scalfarotto in contrapposizione a Michele Emiliano, ha ribadito la disponibilità già dimostrata al centrosinistra pugliese, guidato dal Partito Democratico, per una convergenza sui temi che potrebbe placare l'avanzata del centrodestra. «Il problema è che si è partiti dalle persone anziché partire dal programma e questo non va mai bene – ha commentato Teresa Bellanova – Bisogna partire dal programma e individuare la persona che fa sintesi. Emiliano non è stato in grado di fare questo. Se il voto delle regionali avrà ricadute nazionali – ha concluso il ministro – sicuramente non dipenderà da noi».
  • Elezioni Regionali
  • ItaliaViva
  • Teresa Bellanova
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta la festa del tesseramento di Italia Viva Anche a Barletta la festa del tesseramento di Italia Viva Domani alle 10 aperta la sede di via Fieramosca
1 Via Ramelli, Italia Viva: «Oltraggio alla memoria storica antifascista di Barletta» Via Ramelli, Italia Viva: «Oltraggio alla memoria storica antifascista di Barletta» La nota della presidente di Italia Viva Barletta Nunzia Stella Dell'Aere
Italia Viva: «Bilancio approvato, ma la situazione amministrativa resta poco chiara» Italia Viva: «Bilancio approvato, ma la situazione amministrativa resta poco chiara» La nota firmata dalla presidente cittadina Nunzia Stella Dell’Aere
“No all'autonomia differenziata, Sì allo Ius Scholae”, oggi un convegno a Barletta “No all'autonomia differenziata, Sì allo Ius Scholae”, oggi un convegno a Barletta Parteciperà anche Teresa Bellanova
1 Savio Rociola non è più il responsabile regionale delle politiche giovanili di Italia Viva Savio Rociola non è più il responsabile regionale delle politiche giovanili di Italia Viva «Mi dimetto, ma ci sarò sempre»
1 Velivolo militare via Foggia, Italia Viva: «Servono simboli come Leontine De Nittis» Velivolo militare via Foggia, Italia Viva: «Servono simboli come Leontine De Nittis» La nota firmata da Nunzia Stella Dell’Aere
«L'Italia è ancora una Repubblica fondata sul lavoro?», ieri il confronto con Teresa Bellanova «L'Italia è ancora una Repubblica fondata sul lavoro?», ieri il confronto con Teresa Bellanova Incontro organizzato da Italia Viva BAT per discutere di lavoro tra presente e futuro
Isola pedonale in Corso Vittorio Emanuele, il parere di Italia Viva Barletta Isola pedonale in Corso Vittorio Emanuele, il parere di Italia Viva Barletta Dell'Aere: «Primo passo verso un riassetto della viabilità del centro cittadino»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.