Libro
Libro
Eventi

Il maggio dei libri racconta la famiglia Bonelli

Appuntamento domani alle 17 nella sala rossa del Castello

"Il Maggio dei libri" si muove a ritroso tuffandosi nel passato di valore storico. Su iniziativa del Consiglio Regionale di Puglia di Italia Nostra, della locale Sezione di Italia Nostra e dell'Ente civico, giovedì 11 maggio alle ore 17, sarà presentato presso la Sala Rossa "Vittorio Palumbieri" del Castello di Barletta il volume "I Bonelli tra Puglia storica, Roma e l'area padana. La costruzione di un'identità", a cura di Andrea Leonardi.

Il volume, stampato con i tipi di Edifir, raccoglie i contributi sviluppati nell'ambito del progetto di ricerca "L'anello mancante. Il Fondo De Beaumont-Bonelli dell'archivio Jatta a Ruvo e le relazioni della Puglia storica con Roma e l'area padana", finanziato dal Dipartimento LELIA (ora confluito nel DIRIUM, il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Urbanistica) dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e partecipato dal Collegio Ghislieri di Pavia.

È indagato un orizzonte ampio, paradigma dei diversi rami della famiglia Bonelli, proiettati in una dimensione italiana tra Campania, dove si insediarono i membri di più diretta filiazione pugliese, Sicilia, Lombardia, l'area umbro-toscana, Piemonte e, ovviamente, Roma. La seconda parte del volume è dedicata ai Bonelli nell'Italia meridionale e in special modo alla Puglia.
Il lavoro ha preso le mosse dalle carte, inedite, che fanno parte di un complesso documentario aggregato all'Archivio privato della famiglia Jatta, meritoriamente conservate dai discendenti di Giovanni e di Giulio Jatta. Il volume sarà presentato da Fabio Mangone, docente dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II".

Seguirà una tavola rotonda che, muovendo dal libro, intende riflettere sulle problematiche di tutela e valorizzazione del patrimonio, soffermandosi in particolare sulla villa Bonelli di Barletta e sul progetto di restauro del giardino, finanziato nel 2022 con i fondi del PNRR. All'iniziativa, aperta al pubblico, parteciperà una rappresentanza di studenti e docenti dell'I.I.S.S. "Leontine e Giuseppe De Nittis" di Barletta.

"Il Maggio dei libri", sostenuto dallo slogan "Se leggi sei forte" è promosso dal Ministero della Cultura (Centro per il libro e la lettura), Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Associazione Italiana Editori e Associazione Italiana Biblioteche.

Per conoscere tutto il programma patrocinato dal Comune di Barletta si invita alla consultazione della rete civica www.comune.barletta.bt.it oppure delle pagine Facebook ed Instagram istituzionali, inclusa quella della Biblioteca comunale "Sabino Loffredo".
  • Maggio dei Libri
Altri contenuti a tema
Si chiude "Il Maggio dei libri" Si chiude "Il Maggio dei libri" Il 2 giugno nel Castello di Barletta alle ore 18 si celebra l'impegno contro la mafia
Storie di storia barlettana al "Maggio dei libri" 2023 Storie di storia barlettana al "Maggio dei libri" 2023 Sabato 27 in Sala Rossa la presentazione dei lavori di Ruggiero Mascolo e Ugo Villani
L'ulivo tra parole e immagini, se ne parla a Barletta L'ulivo tra parole e immagini, se ne parla a Barletta Nuovo appuntamento con il "Maggio dei libri"
“A danzar le storie”. Pedagogia e linguaggi artistici al "Maggio dei libri" “A danzar le storie”. Pedagogia e linguaggi artistici al "Maggio dei libri" Appuntamento sabato 20 maggio nei sotterranei del Castello
Al maggio dei libri "Una giornata fruttuosa" Al maggio dei libri "Una giornata fruttuosa" Appuntamento domani nella sala conferenze del Castello
Il maggio dei libri incontra il maestro Lotoro Il maggio dei libri incontra il maestro Lotoro Domani, la “Giornata dell’Umanesimo musicale”
Alfredo De Giovanni presenta il suo "Fatti Albero" Alfredo De Giovanni presenta il suo "Fatti Albero" Iniziativa promossa dal centro studi Barletta in rosa
Maggio dei libri, ecco Waldemaro Morgese Maggio dei libri, ecco Waldemaro Morgese Alle 18 nella sala conferenze del Castello la presentazione di “Sciamani, arabe fenici, banane gialle e mambo”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.