Progetto Stadio Puttilli
Progetto Stadio Puttilli
La città

Il futuro dello stadio 'Puttilli' di Barletta

Presentato il progetto di adeguamento e potenziamento. Le immagini delle nuove strutture

Presentato in conferenza stampa dal Sindaco Maffei il progetto di adeguamento e potenziamento dello stadio Puttilli elaborato dal CONI.All'incontro erano presenti il Presidente del Barletta Calcio, Roberto Tatò e il delegato CONI Isidoro Alvisi

"Con l'avvio dell'estate e in concomitanza con la presentazione della squadra- ha esordito il primo cittadino - l'Amministrazione comunale ha voluto, ancora una volta dimostrare di essere pronta a condividere con il Barletta calcio un percorso di grande impegno.Proprio di recente sono state completate alcune dotazioni dello stadio come la videosorveglianza con l'installazione di 22 telecamere e l'attivazione della sala regia, e il nuovo impianto di illuminazione che ha aumentato la potenza dei corpi illuminanti con una conseguente ottimale visione del campo erboso per le partite in notturna.

A tutti questo- ha proseguito Maffei - mancava il piatto forte ovvero la nostra risposta per quanto riguarda la struttura dello stadio. Abbiamo coinvolto la Coni Servizi, con l'aiuto del dott.Isidoro Alvisi, affinchè ci aiutasse a formulare delle ipotesi che conseguissero come obiettivo il miglioramento della funzionalità della struttura esistente con la riduzione degli spazi tra la pista e l'anello, e con interventi radicali sulla tribuna attuale; il tutto per consentire l'aumento della ricettività e della visibilità.

La Coni servizi ha presentato delle proposte che rimodulano gli assetti ricettivi dello stadio con innalzamenti dai 10 ai 20 metri, risolvendo la soluzione dei limiti della struttura stessa. L'ipotesi prevede di portare la capienza a 10.000 spettatori a fronte degli attuali 3.990.

Abbiamo già avviato con la Coni Servizi un percorso che porterà a breve ad un progetto preliminare che è l'anticamera di una procedura di gara. Il costo complessivo si dovrebbe assestare sui 3 milioni di euro.

Siamo fiduciosi – ha concluso il Sindaco - di rispettare anche questo impegno e , ancora una volta, abbiamo lavorato in silenzio dimostrando la volontà di essere vicini alla Società e ai suoi tifosi ."

Per l'approfondimento, clicca qui.
9 fotoNuovo stadio, se ne discute in sala Giunta
Nuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala GiuntaNuovo stadio, se ne discute in sala Giunta
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Progetto
Altri contenuti a tema
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
1 Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» La proposta di Domenico Vischi indirizzata al sindaco e al Barletta Calcio
Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Le modifiche alla viabilità per la gara del 6 aprile alle 15
1 "Grazie Barletta" "Grazie Barletta" Con il Brindisi un KO che fa male, ma che può e deve far crescere tutti. Non solo la squadra
8 Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Divieti di sosta e di transito in concomitanza con la partita al "Puttilli"
5 Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Le indicazioni in vista della gara di domani alle 14.30
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.