Stemma di Barletta
Stemma di Barletta
Istituzionale

Il Comune di Barletta presente a “Missione Italia 2021-2026”

Interverrà come speaker la dirigente Di Palma per illustrare l'esperienza sulle candidature al PNRR

Al via domani mercoledì 22 giugno 'Missione Italia 2021-2026', evento organizzato dalla Associazione Italiana Comuni Italiani sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che si terrà presso il centro congressi Nuvola di Roma.

Il filo conduttore di Missione Italia – 2021-2026 consiste nel mettere a fuoco la situazione attuale sugli investimenti e le riforme che accompagneranno l'attuazione del PNRR, opportunità unica di rilancio per il nostro Paese. L'evento vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti nell'attuazione in Italia del Piano "Next Generation Eu".

Il Comune di Barletta parteciperà ai lavori della giornata del 22 Giugno con un proprio speaker, la Dirigente Responsabile per la Transizione Digitale Rosa Di Palma, che esporrà un primo resoconto dell'esperienza comunale nella predisposizione delle candidature alle misure del PNRR sulla digitalizzazione.

Durante l'intervento sarà rappresentata la metodologia di lavoro utilizzata dal Comune di Barletta basata su quattro fasi fondamentali: 1) Analisi della situazione di contesto 2) Individuazione aree di intervento 3) Individuazione fattori di rischio 4) Scelte Strategiche/Soluzioni. Il risultato di un tale approccio ha portato alla redazione di tre schede progettuali con cui il Comune di Barletta si è già candidato per la misura M1C1 PNRR : 'Misura 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI COMUNI', "Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - COMUNI" e "Misura 1.4.4 - SPID CIE - SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE" .

Al termine dell'evento la relazione presentata dal Comune di Barletta sarà pubblicata sul sito della Rete Civica Comunale.

Per maggiori informazioni sull'evento:
https://www.anci.it/il-22-e-23-giugno-missione-italia-2021-2026-evento-anci-sul-pnrr-alla-nuvola-di-roma/
https://www.anci.it/wp-content/uploads/Programma-Missione-Italia-2022_.pdf
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Riconoscimento assegnato all'associazione "Nel nome del rispetto"
Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Accolta la segnalazione dei cittadini
L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" L'amministrazione comunale di Barletta presente al "Cities forum" A Torino il più importante vento europeo dedicato alle politiche urbane
Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il segno sarà il Castello illuminato di viola dal 26 al 28 febbraio
Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori Fitto casa 2021, pubblicati gli elenchi provvisori A breve la graduatoria definitiva
Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 Dalla giunta ok al Piano Sociale di Zona e al fondo di solidarietà comunale 2023 La nota dell'assessore ai servizi sociali Francesca Piccolo
Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Il via alla domanda per il servizio di supporto alla monogenitorialità Rivolto al genitore sia esso la madre o il padre di stato civile libero, che da solo ha riconosciuto figli minori di anni 18 residenti nel Comune di Barletta
"8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend "8 ore di Barletta" e "Mostra Mercato": le limitazioni al traffico per il weekend Il primo si terra il 17 dicembre e il secondo, il 18 dicembre 2022
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.