Notte dei Templari
Notte dei Templari
Eventi

I Templari ancora una volta difendono Trani

L'Associazione Bardulos protagonista della rievocazione storica. Ritorna con successo l'evento "La Notte dei Templari"

"E' grande chi, colpito dalla sventura, non perde neanche un poco la sapienza, non meno grande è chi, baciato dalla fortuna, non se ne lascia illudere. Ma è più facile trovare chi ha saputo conservare la sapienza nella sfortuna, che chi non la perse nella buona sorte".
San Bernardo, templare

L'associazione Trani Tradizioni, nell'ambito della settimana medievale organizzata per l'edizione 2010 dell'estate tranese, ha presentato La Notte dei Templari, due giorni di eventi rievocativi legati all'attività a Trani dell'ordine cavalleresco.

Le strade del centro storico della città si sono popolate di cavalieri templari, di assassini e di briganti, di chierici e di pellegrini, in un evento che ha catalizzato l'attenzione dei tanti turisti presenti a Trani. Centro propulsore dell'evento la Chiesa tranese di Ognissanti, costruita – secondo la tradizione – dai templari nella prima metà del XII secolo. La Puglia, in epoca templare, era una regione importantissima, non solo per la presenza di numerosi grandi porti, adeguati alla grosse navi che andavano e venivano dalla Terrasanta, ma anche terra ricca e fertile che consentiva ottimi raccolti e allevamenti di bestiame da inviare come rifornimento ai crociati che combattevano in Oriente. E Trani, con la sua chiesa di Ognissanti, era sicuramente uno dei centri principali. L'Ordine mantenne la proprietà della chiesa fino al 1312, anno della sua soppressione.

Numerosi gli attori che hanno prestato corpo e voce per il suggestivo evento, riportando il centro storico di Trani indietro nel tempo. Fra gli altri, i componenti dell'Associazione Culturale Bardulos di Barletta hanno contribuito alla riuscita dell'evento, impersonando i più onesti templari e i più vili briganti, e rievocando l'atmosfera medievale in cortei e combattimenti di grande impatto coreografico ed emotivo.
88 fotoNotte dei Templari
Notte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei TemplariNotte dei Templari
  • Trani
  • Associazione Culturale Bardulos
Altri contenuti a tema
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Competizioni di altissimo livello caratterizzeranno il fine settimana nell'evento organizzato dall'Atletica "Tommaso Assi"
L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia Domenica in riva al mare il concerto per piano solo del virtuoso non vedente per l’ultimo appuntamento del Festival Il Giullare
1 Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Decisione drastica del sindaco di Trani Bottaro per rafforzare i controlli
Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Cianci: «Una bravata che danneggia un patrimonio non solo della città tranese, ma di tutto il nostro territorio»
Libri giganti in riva al mare, l'idea di Fondazione Megamark Libri giganti in riva al mare, l'idea di Fondazione Megamark Sono le copertine dei cinque libri finalisti del "Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi"
1 Aggressione in stazione a Trani, ferito un 25enne di Barletta Aggressione in stazione a Trani, ferito un 25enne di Barletta Sconosciute le motivazioni: i carabinieri sono alla ricerca del responsabile
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.