Signora napoletana
Signora napoletana
Eventi

I De Nittis sequestrati a Tanzi, in mostra a Barletta

Il procuratore: «si può fare»

I quadri sequestrati di Tanzi in mostra a Barletta? La Procura di Parma nei giorni scorsi ha ricevuto una richiesta ufficiale dal Comune per poter esporre le opere del pittore a cui la cittadina del barese ha dato i natali: Giuseppe De Nittis. «Penso proprio che daremo l'autorizzazione» ha dichiarato il procuratore Gerardo Laguardia, ricordando che anche la Parmalat di Bondi avrebbe manifestato l'intenzione di poter esporre al pubblico la pinacoteca segreta dell'ex re del latte.

Finora, le opere d'arte sequestrate al Cavaliere, in parte in seguito a ritrovamenti e in parte consegnate spontaneamente da Tanzi e dal genero Strini, sono 88 e sono state affidate alla Soprintendenza ai Beni artistici di Parma. Tra queste ci sono due oli di De Nittis: una grande tela che raffigura una dama vestita di nero e un volto di uomo. Non è la prima volta che alla Procura giungono richieste di poter esporre i quadri di Tanzi (sul cui effettivo valore ci sono pareri contrastanti), ma finora il procuratore aveva espresso molte riserve perché non è ancora chiaro a chi dovranno essere assegnate: le rivendicano sia Bondi che i risparmiatori truffati. Questa volta, però, Laguarda sembra propendere per il sì, dal momento che dovrebbero essere trasferite in Puglia solo due opere. Il Comune di Barletta vorrebbe esporle nell'ambito di una monografica dedicata all'impressionista italiano.
  • Truffa
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa La nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo «Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone»
Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut  Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Prevenzione delle truffe agli anziani: un incontro a Barletta Il 10 aprile l'appuntamento promosso da Uil Pensionati Puglia
7 Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Oggi conferenza stampa di presentazione
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta Si finge dipendente delle Poste: anziana truffata a Barletta I Carabinieri colgono sul fatto il "truffatore", classe 1964 napoletano
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.