Guardia di Finanza Barletta
Guardia di Finanza Barletta
Cronaca

Guardia di Finanza Barletta: tre arresti per spaccio a Bisceglie

Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20mila euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, nel corso di una mirata attività di prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto due uomini e una donna e sequestrato oltre 100 grammi di cocaina, nel centro di Bisceglie.
In particolare, una pattuglia del Nucleo Mobile della Compagnia di Trani eseguiva a bordo di un'auto condotta da un uomo in compagnia di una donna, un'ispezione a seguito della quale veniva rivenuto, occultato sotto la tappezzeria, un barattolo di plastica contenente 80 "palline" di cellophane contenenti cocaina pronta all'uso.

La successiva perquisizione domiciliare, eseguita con l'ausilio della neo istituita unità cinofila in forza al Gruppo Barletta, ha consentito il ritrovamento e il sequestro presso l'abitazione della donna, di una ulteriore "riserva" di polvere bianca, ancora da tagliare, di un bilancino di precisione e di un dispositivo elettronico "disturbatore di segnale", molto probabilmente utilizzato per neutralizzare eventuali microspie per le intercettazioni ambientali.

Il fiuto infallibile del cane antidroga Darin, meticcio femmina di 8 anni, e del suo "amico" conduttore ha permesso di scovare un involucro di cocaina sotterrato nel giardino dell'abitazione costituito da numerosi strati di alluminio e cellophane: barriere olfattive assolutamente inefficaci per il fiuto dell'animale.

Il valore complessivo dello stupefacente, destinato alla vendita al dettaglio durante la movida del week-end delle località del Nord Barese, è stimato intorno ai 20000 euro. Si precisa che l'accertamento è stato compiuto nella fase delle indagini preliminari e necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

Il conducente della vettura ed il convivente della donna sono stati associati alla casa circondariale di Trani mentre la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari, a disposizione del Pubblico Ministero competente; la Procura di Trani ha chiesto la convalida dell'arresto dei tre e l'applicazione della misura della custodia cautelare in carcere per i due uomini e degli arresti domiciliari per la donna. Il tribunale di Trani ha disposto in conformità, convalidando l'arresto e adottando le misure richieste.

Il contrasto ai traffici illeciti e ai conseguenti proventi finanziari rappresenta una priorità assoluta della Guardia di Finanza; in tale contesto si inquadrano anche i servizi di controllo del territorio coordinati dalla Prefettura di B.A.T., concentrati in particolare a ridosso del fine settimana e resi ancora più efficaci con la recente assegnazione di unità cinofile al Comando Provinciale di Barletta, serventi a tutto il territorio di competenza in funzione preventiva, quale deterrente del consumo di sostanze stupefacenti soprattutto tra i giovani e i giovanissimi avventori e repressiva per la lotta al narcotraffico e ai relativi arricchimenti illeciti.
  • Guardia di Finanza
  • Spaccio
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta Guardia di Finanza, visita del comandante regionale Puglia al comando provinciale di Barletta L'apprezzamento del generale Toscano per le attività svolte
1 Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Gdf Barletta, sequestrati 50mila prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza Pelletteria e giocattoli tra gli oggetti requisiti
20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta 20mila capi contraffatti sequestrati ad un'azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza di Verbania: utilizzato il logo "NASA" con modifiche non autorizzate
Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Maxi operazione "anti pezzotto", la Finanza di Barletta contro la pirateria Scoperta a Canosa di Puglia una centrale di trasmissione abusiva dei canali Sky
Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Cessione crediti d’imposta, 72 milioni sequestrati dalla Guardia di Finanza di Barletta Indagate 5 persone e 4 società
La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” La Finanza di Barletta sequestra oltre 1.620 litri di “gasolio agricolo” Il prodotto era utilizzato indebitamente sia da esercenti di attività agricole che da privati cittadini
I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta I finanzieri festeggiano il patrono San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Truffa ai danni dell'INPS, due misure cautelari e sequestro di 63mila euro Operazione della guardia di finanza di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.