Gianni Minà
Gianni Minà
Eventi

Gianni Minà grande ospite della Bat

Due conferenze a Margherita di Savoia e Trani per la rassegna Spiagge d'Autore. La lega navale di Trani è stato scenario dell'incontro

Ieri sera la Lega Navale di Trani ha ospitato il giornalista Gianni Minà per la rassegna Spiagge d'Autore, che sta portando presso le più belle spiagge pugliesi grandi personaggi e grandi firme della stampa italiana.
La provincia Barletta-Andria-Trani ha accolto con grande successo Minà in due diverse serate, presso il lido Mody Dick di Margherita di Savoia, e ieri sera nell'incantevole scenario del porto di Trani.

Il giornalista Gianni Minà è fra gli operatori culturali, comunicatori, o artisti che hanno ideato e affermato, in Italia, la televisione e il suo linguaggio. Ed è uno dei giornalisti italiani più conosciuti all'estero per i suoi reportage e documentari spesso realizzati in collaborazione con network internazionali. Minà è editore e direttore della rivista letteraria "Latinoamerica e tutti i sud del mondo", nonché direttore della collana di Sperling & Kupfer "Continente desaparecido", dedicata a realtà e autori latinoamericani. Ha pubblicato numerosi libri sull'America Latina come "Politicamente scorretto. Riflessioni di un giornalista fuori dal coro", Milano, Sperling & Kupfer, 2007. Minà ha iniziato la carriera come giornalista sportivo nel 1959 a "Tuttosport" (di cui sarebbe stato, successivamente, direttore dal '96 al '98). Nel 1960 ha esordito alla Rai come collaboratore dei servizi sportivi per le Olimpiadi di Roma. Ha così seguito otto mondiali di calcio e sette olimpiadi oltre a decine di campionati mondiali di pugilato, fra cui quelli storici dell'epoca di Muhammad Alì. E' stato, al fianco di Maurizio Barendson e Renzo Arbore fra i fondatori de "L'altra domenica", un programma che ha fatto epoca. Ha girato film documentari di successo su Che Guevara, Muhammad Ali, Fidel Castro, Rigoberta Menchú, Silvia Baraldini, il subcomandante Marcos, Diego Maradona.

Ed è proprio grazie ai suoi racconti di vita vissuta, alle sue esperienze di reportage all'estero, che Minà riesce a incantare l'uditorio di tutte le età accorso presso la lega di Trani: ricorda così l'incontro con Giovanni Paolo II, la grandissimi amicizia che lo lega al'ex campione Ali, l'esperienza vibrante del film "I diari della motocicletta". Poi si sofferma in un'acuta analisi della televisione contemporanea, rappresentata quasi come una mangia-cervelli, e del giornalismo italiano in tutte le sue sfaccettature, sottolineando come la bellezza del suo mestiere sia proprio nelle grandi soddisfazioni umane e professionali in giro per il mondo.
18 fotoTrani ospita Gianni Minà
Trani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni MinàTrani ospita Gianni Minà
  • Trani
  • Grandi giornalisti
Altri contenuti a tema
La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio La Puglia che va, il 3 marzo giornata di approfondimento a Palazzo San Giorgio Si parlerà delle opportunità e criticità di fare impresa in Puglia
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Presentata l'edizione 2021 della Trani Triathlon Sprint Competizioni di altissimo livello caratterizzeranno il fine settimana nell'evento organizzato dall'Atletica "Tommaso Assi"
L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia L’alba del primo agosto a Il Vecchio e il Mare a Trani risuona delle note di Ivan Dalia Domenica in riva al mare il concerto per piano solo del virtuoso non vedente per l’ultimo appuntamento del Festival Il Giullare
1 Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Trani blocca i varchi, barriere e posti di blocco sulla strada per Barletta Decisione drastica del sindaco di Trani Bottaro per rafforzare i controlli
1 Lasciateci lavorare, lasciateci informare Lasciateci lavorare, lasciateci informare Un nostro collaboratore vittima di un episodio increscioso
1 Presto due intitolazioni a Barletta per i giornalisti Vittorio Grimaldi e Raffaele Iorio Presto due intitolazioni a Barletta per i giornalisti Vittorio Grimaldi e Raffaele Iorio È del 25 luglio scorso la delibera della giunta per assegnare i nomi di varie strutture
Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Vandali alla cattedrale di Trani, Bar.S.A. offre le proprie professionalità per eliminare lo scempio Cianci: «Una bravata che danneggia un patrimonio non solo della città tranese, ma di tutto il nostro territorio»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.