Stadio
Stadio "Cosimo Puttilli"
La città

Gara allo stadio "Puttilli", le disposizioni per la viabilità

Tutti i divieti previsti a partire dalle ore 12.30

In occasione dell'incontro di calcio di serie D tra Barletta 1922 e Fasano, programmato alle ore 14.30 di mercoledì 21 dicembre allo stadio comunale "Puttilli", per esigenze di ordine pubblico si renderà necessario interdire la circolazione veicolare lungo le strade circostanti l'impianto sportivo, consentendo così il regolare accesso e deflusso dei tifosi.

L'Ufficio Traffico dell'Ente civico ha emanato un'ordinanza dirigenziale che istituisce divieti di sosta con rimozione a tutte le categorie di veicoli dalle ore 12.30 alle 17 del 21 dicembre e, analogamente, divieti di transito (eccetto autorizzati e residenti) sino a cessata necessità.

Essi varranno in:
  • Via Dante Alighieri (tra viale Manzoni e via Vittorio Veneto).
  • Via Zanardelli (da via Beccaria a via Vittorio Veneto).
  • Via Vittorio Veneto (da via Zanardelli a via Barbarisco). Per gli autorizzati e i residenti accesso unicamente dall'intersezione tra via Vittorio Veneto e via Barbarisco.
  • Via Da Vinci (tratto costeggiante il complesso residenziale "Colosseo"). Per gli autorizzati e i residenti accesso unicamente dall'intersezione tra via Da Vinci e il sottovia Alvisi, presso il bar.
  • Via Vittorio Veneto (tra il civico 40 della medesima via e il civico 01 di via Da Vinci, tratto costeggiante il complesso residenziale "Colosseo"). Per gli autorizzati e i residenti accesso unicamente dall'intersezione tra via Da Vinci e il sottovia Alvisi, presso il bar.
I divieti potranno essere modulati dalle Forze dell'Ordine, in situazioni di particolare necessità, per salvaguardare la sicurezza pubblica.

Per evitare disagi, si rinnova da parte dell'Amministrazione il richiamo, rivolto agli automobilisti, al massimo civismo nel rispetto delle disposizioni emanate e del Codice della Strada.
  • Stadio "C. Puttilli"
Altri contenuti a tema
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
1 Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, «perché non ospitare la finale a Barletta?» La proposta di Domenico Vischi indirizzata al sindaco e al Barletta Calcio
Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Barletta-T. Altamura, ordinanza dell'ufficio traffico Le modifiche alla viabilità per la gara del 6 aprile alle 15
1 "Grazie Barletta" "Grazie Barletta" Con il Brindisi un KO che fa male, ma che può e deve far crescere tutti. Non solo la squadra
8 Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Viabilità zona stadio, le regole valide per oggi Divieti di sosta e di transito in concomitanza con la partita al "Puttilli"
5 Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Viabilità e capienza stadio, due ordinanze per Barletta-Casarano Le indicazioni in vista della gara di domani alle 14.30
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.