Cavo Traliccio
Cavo Traliccio
Cronaca

Furto "scientifico" di energia elettrica, anche un barlettano indagato

Sottratti 500.000 euro all'Enel, interviene la Polizia. Coinvolti anche quattro andriesi e un tranese

Sembra essere la nuova frontiera del furto, la conoscenza tecnica di operatori quasi al livello di scienziati al servizio del crimine. Non le classiche automobili, o magari la consueta cassa del supermercato, bensì energia elettrica sottratta all'Enel prima ancora che l'ente riuscisse a conteggiarne i megawatt. Nella scorsa notte il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria ha proceduto all'esecuzione di 6 ordinanze di custodia cautelare, di cui 2 in carcere e quattro agli arresti domiciliari, nei confronti di alcuni soggetti resisi responsabili del reato di furto aggravato di energia elettrica.

L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha permesso di far luce su un complesso sistema di sottrazione fraudolenta di energia elettrica in danno della società Enel S.p.a. Il danno stimato è pari a 500.000 euro. Due degli indagati, B.G. di anni 41 residente a Trani, e M.G. di anni 42, andriese, avevano messo a punto un ingegnoso congegno elettromeccanico in grado di sottrarre fraudolentemente energia elettrica prima che la stessa venisse commisurata dal relativo contatore. Gli altri indagati, A.A., di anni 63, L.M., di anni 46, S.S., di anni 48, tutti andriesi e D.F., di anni 45 di Barletta, che si configurano quali beneficiari finali, utilizzavano l'energia elettrica così sottratta per alimentare vari pozzi artesiani insistenti nelle contrade periferiche di Andria.

Il sistema elettromeccanico realizzato si contraddistingue per la sua pericolosità, stante il concreto rischio di folgorazione per chi avesse eventualmente proceduto ad interventi tecnici sul sistema, persistendo l'erogazione di corrente elettrica sulla linea.
  • Polizia di Stato
  • Furto
  • Energia
Altri contenuti a tema
Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta Notte di tentati furti nella Bat: colpo sventato a Barletta I malviventi hanno tentato di irrompere in un centro medico
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.