Sicurezza
Sicurezza
Politica

Furti d’auto in aumento a Barletta, «serve implementare la videosorveglianza»

Interviene il consigliere regionale Filippo Caracciolo

"I continui e ripetuti furti d'auto stanno esasperando i cittadini di Barletta, bisogna implementare i sistemi di videosorveglianza, con particolare attenzione ad alcune zone della città poco servite". Così, il consigliere regionale Filippo Caracciolo.

"I numeri relativi ai furti di autovetture a Barletta - afferma Caracciolo - ci raccontano una realtà davvero mortificante. Nei primi mesi di quest'anno sono state oltre 200 le auto rubate, un dato in linea con quello che negli ultimi due anni ha consegnato alla provincia BAT il triste primato italiano per questo reato".

"Per contrastare questa escalation- prosegue il consigliere regionale- sarebbe utile investire in sistemi di videosorveglianza, con particolare attenzione alle zone della città più isolate. Tanto è stato fatto fin qui, penso ai patti per la sicurezza urbana promossi da sua eccellenza il Prefetto Maurizio Valiante e al grande impegno delle forze dell'ordine che non smetterò mai di ringraziare. Serve però un ulteriore sforzo".

"Utile, a questo punto, potrebbe essere l'utilizzo di fondi del PNRR. Invito - conclude Caracciolo - il commissario prefettizio Francesco Alecci a valutare questa possibilità per dare ai cittadini una risposta concreta".
  • Furti d'auto
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
Fino a sette auto al giorno rubate nella Bat: sgominato gruppo di Cerignola Fino a sette auto al giorno rubate nella Bat: sgominato gruppo di Cerignola Dopo averli cannibalizzati, i veicoli venivano bruciati in campagna. La Polizia scopre interi box con migliaia di pezzi di autovetture rubate
5 Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» Caracciolo: «Festival internazionale dell’aquilone di Margherita di Savoia grande veicolo di promozione del territorio» La nota del consigliere regionale
"Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" "Le Iene" sul caso di Carmela Fiorella e della pergamena di laurea "fake" Il servizio dell'inviato Max Andreetta sulla vicenda del bando Aeroporti di Puglia
15 Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si procede nel rispetto del cronoprogramma previsto» La nota del consigliere regionale
10 Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: «Si va verso la pubblicazione del bando di gara entro settembre 2025» La nota del consigliere regionale del Pd
Due carcasse di auto rubate e cannibalizzate: ritrovate a Barletta Due carcasse di auto rubate e cannibalizzate: ritrovate a Barletta Interviene il Nucleo di Vigilanza IFAE in contrada "Arena San Ruggiero", a ridosso del fiume Ofanto
Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» Caracciolo: «Dalla Regione Puglia 600mila euro per l’apertura di ambulatori di medicina generale a Spinazzola, Margherita di Savoia, San Ferdinando e Trinitapoli» La nota del consigliere regionale del Pd
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.