n
n
La città

Fumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-Cavese

Segnalati anche atti osceni in luogo pubblico: la condanna dell'ASD Barletta 1922

Seggiolini divelti, bagni danneggiati, pista bruciata per l'utilizzo di fumogeni. A questo vanno aggiunti gli atti vandalici compiuti nel percorso di avvicinamento allo stadio. Atti osceni in luogo pubblico, portoni e saracinesche utilizzati come bagni, oggetti lanciati sui balconi e scritte sui muri.

La denuncia - con tanto di fotografie - arriva direttamente dai referenti della squadra biancorossa, dopo il match di ieri pomeriggio tra il Barletta e la Cavese.

«L'Asd Barletta 1922 stigmatizza e condanna il comportamento di alcuni tifosi della Cavese. L'Auspicio è che queste azioni vengano punite duramente e che si possa ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti» scrivono sui canali social della squadra.
9 fotoFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-Cavese
Fumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-CaveseFumogeni e danni allo stadio "Puttilli" dopo Barletta-Cavese
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
“A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO “A mano a mano”, a Barletta la prima edizione della kermesse tra sport e solidarietà - FOTO Calcio, musica, l’irresistibile verve di Uccio de Santis per uno spettacolo all’insegna dell’inclusione
Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò Barletta 1922: testa al futuro dopo il Ko di Nardò I programmi della società e le grandi ambizioni dei tifosi
Il Barletta si ferma a Nardó Il Barletta si ferma a Nardó Gjonaj e Dambros nella ripresa, in finale ci vanno i neretini
Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future Nardò-Barletta: tra l’entusiasmo del presente e ambizioni future “Scortati” in Salento da mille tifosi biancorossi, i ragazzi di mister Farina sono attesi domani pomeriggio dalla semifinale playoff
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
1 Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese Il Barletta dei “mille” verso i play off. Il trionfo del Brindisi e il suicidio della Cavese I biancorossi a Nardò con il solito entusiasmo e i verdetti definitivi del girone H di Serie D 2022/23
La stagione del Barletta raccontata dai numeri La stagione del Barletta raccontata dai numeri Inevitabile qualche rimpianto, ma il bilancio è ampiamente positivo
Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Tris del Barletta a Fasano, ai playoff si andrà a Nardó Decisivi i centri di Di Piazza, Lavopa e Cristallo. Inutile il gol di Forbes
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.