La bassa valle del fiume Ofanto
La bassa valle del fiume Ofanto
Attualità

Forum mostra sull'Ofanto al Castello di Barletta

Domani il convegno "Contratto di fiume - suo impatto sul territorio"

Si sta tenendo presso il Castello di Barletta il ForuMostra "Il fiume Ofanto: fonte di vita e di bellezza", organizzato dal Consorzio Sviluppo sostenibile Valle dell'Ofanto, patrocinato dal Comune di Barletta, dal Consiglio Regionale della Puglia e dalla Provincia BAT/Ente Parco naturale regionale fiume Ofanto.

L'evento si articola in tre giornate fino al 18 marzo. Dopo la presentazione e proiezione in prima visione assoluta, avvenuta ieri, del film documentario "Il fiume Ofanto, natura e biodiversità", realizzato dal prof. Giuseppe Cava, Consigliere d'amministrazione del Consorzio, oggi venerdì 17 alle 18.00, al termine dei saluti istituzionali dell'Assessore comunale alla Cultura, Oronzo Cilli, è in programma la proiezione di un reportage fotografico, a cura dell'ing. Giuseppe Pavone, dedicato interamente al fiume Ofanto, in cui si racconta il passaggio dalla sorgente alla foce.

Sabato 18, alle ore 10, nella Sala conferenze si terrà il forum "Contratto di fiume – suo impatto sul territorio". Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Cosimo Cannito, del Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto, di Francesco Ventola, Consigliere regionale, del prof. Antonio Uricchio, presidente del Comitato Tecnico scientifico del Consorzio, e dell'ing. Francesco Maggiore, presidente della Fondazione Dioguardi, i lavori saranno introdotti da una relazione del dott. Michele Marino, presidente del Consorzio. Seguiranno interventi del prof. geol. Ruggero Dellisanti, della dott. Giusy Caroppo, componente del CTS, del dott. Gerardo Fascia, presidente di Confcooperative - Cultura Turismo Sport Puglia, e conclusioni dell'arch. Mauro Iacoviello, direttore dell'Ente Parco naturale regionale fiume Ofanto.

La manifestazione, volta ad esaltare e diffondere la bellezza naturalistica dell'unico fiume pugliese, pone in evidenza il Contratto di fiume come strumento che inizia a dare discreti risultati. Ma ai fini della salvaguardia e della miglior valorizzazione punta a sostenere l'approvazione del DDL "Istituzione del Parco nazionale dell'Ofanto" che sarà annunciato ufficialmente dal senatore Damiani. Al termine del Forum si terrà una breve cerimonia per la consegna, dalle mani del sen. Dario Damiani e del dott. Giovanni Copertino, già Presidente della Puglia e del Consiglio Regionale, del riconoscimento onorario di "Socio Benemerito" al Sindaco di Sant'Andrea di Conza e ad Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni, fondatore di "Archeoplastica".
  • Fiume Ofanto
Altri contenuti a tema
Verso il sogno di un parco nazionale per il fiume Ofanto Verso il sogno di un parco nazionale per il fiume Ofanto Nuove prospettive di marketing e maggiore tutela ambientale: intervista a Michele Marino, presidente del Consorzio Pro Ofanto
Un viaggio di inizio primavera per promuovere la Ciclovia dell’Ofanto Un viaggio di inizio primavera per promuovere la Ciclovia dell’Ofanto Dal 23 al 26 marzo un percorso per conoscere le storie e le gemme naturalistiche del Parco Naturale del Fiume Ofanto
Periti demaniali, ecco il nuovo bando Periti demaniali, ecco il nuovo bando La figura selezionata si occuperà della verifica della zona arenili e mezzane dell’Ofanto
Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» Fiume Ofanto, «passata l’emergenza si ragioni sulla prevenzione idrogeologica» L’esortazione della Flai Cgil: «Le produzioni agricole vanno sostenute e difese dalle calamità naturali»
1 Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Esondazione Ofanto, «le cause sono sciatteria e incuria» Interviene il consigliere regionale ed ex presidente della Bat Francesco Ventola
Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Ofanto in piena: campi allagati e danni ingenti Il rischio esondazione non è da sottovalutare. Massima allerta da Barletta a Canosa
Ciclovia della valle dell'Ofanto, ecco il bando per gli alberga-bici Ciclovia della valle dell'Ofanto, ecco il bando per gli alberga-bici A renderlo noto il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
Scoperta piantagione di marijuana alla foce dell'Ofanto Scoperta piantagione di marijuana alla foce dell'Ofanto Arrestati due giovani di Canosa di Puglia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.