Cronaca

Ferragosto barlettano, i carabinieri non vanno in vacanza

Arrestato il 38enne Michele Graniero per spaccio di stupefacenti. L'Arma ha impiegato 22 pattuglie e 45 militari

Un arresto per spaccio di cocaina, 5 patenti e 3 carte di circolazione ritirate, 3 autovetture sequestrate e 25 contravvenzioni contestate.

È il risultato ottenuto nella città di Barletta, che, come tutti gli anni, anche questo Ferragosto 2010 ha visto l'intensificarsi dei controlli dei Carabinieri del locale Comando Compagnia, volti a garantire la sicurezza sulle strade e regolamentare la "movida" della città della Disfida.

Nei soli giorni di 14 e 15 agosto, infatti, l'Arma barlettana ha impiegato in totale 22 pattuglie e 45 militari, dislocati nei punti strategici della città, sulla litoranea e sulle arterie di maggior traffico.

Risultato: 5 patenti ritirate per guida pericolosa sulla strada statale 16 bis, 3 carte di circolazione ritirate per mancata revisione, 3 autovetture sequestrate, e 25 contravvenzioni comminate principalmente per uso del telefonino, mancato uso della cintura, e guida di ciclomotore senza casco. 11 invece, i locali pubblici sottoposti a controllo.

Sul fronte del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, inoltre, il 38enne barlettano, già noto alle Forze dell'Ordine, Michele Graniero, è stato tratto in arresto dai militari dell'Arma in quanto trovato in possesso di 5 dosi di cocaina già confezionate e pronte allo smercio al dettaglio, per un peso complessivo di 3 grammi. La droga è stata sequestrata unitamente alla somma contante di euro 50, probabile provento dell'illecita attività e ad un telefonino cellulare utilizzato per tenere i contatti con i "clienti". L'uomo è stato poi rinchiuso nel carcere di Trani.






  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Ancora spaccio tra le vie di Barletta, interviene la Polizia di Stato Arrestato un 32enne barlettano: oltre alla marijuana, nascondeva una pistola clandestina
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi
Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Bottino in via di quantificazione
Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Tentano la rapina e portano via in auto la vittima: il fatto in via Andria Sull'episodio indagano i Carabinieri
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.