Cronaca

Ferragosto barlettano, i carabinieri non vanno in vacanza

Arrestato il 38enne Michele Graniero per spaccio di stupefacenti. L'Arma ha impiegato 22 pattuglie e 45 militari

Un arresto per spaccio di cocaina, 5 patenti e 3 carte di circolazione ritirate, 3 autovetture sequestrate e 25 contravvenzioni contestate.

È il risultato ottenuto nella città di Barletta, che, come tutti gli anni, anche questo Ferragosto 2010 ha visto l'intensificarsi dei controlli dei Carabinieri del locale Comando Compagnia, volti a garantire la sicurezza sulle strade e regolamentare la "movida" della città della Disfida.

Nei soli giorni di 14 e 15 agosto, infatti, l'Arma barlettana ha impiegato in totale 22 pattuglie e 45 militari, dislocati nei punti strategici della città, sulla litoranea e sulle arterie di maggior traffico.

Risultato: 5 patenti ritirate per guida pericolosa sulla strada statale 16 bis, 3 carte di circolazione ritirate per mancata revisione, 3 autovetture sequestrate, e 25 contravvenzioni comminate principalmente per uso del telefonino, mancato uso della cintura, e guida di ciclomotore senza casco. 11 invece, i locali pubblici sottoposti a controllo.

Sul fronte del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, inoltre, il 38enne barlettano, già noto alle Forze dell'Ordine, Michele Graniero, è stato tratto in arresto dai militari dell'Arma in quanto trovato in possesso di 5 dosi di cocaina già confezionate e pronte allo smercio al dettaglio, per un peso complessivo di 3 grammi. La droga è stata sequestrata unitamente alla somma contante di euro 50, probabile provento dell'illecita attività e ad un telefonino cellulare utilizzato per tenere i contatti con i "clienti". L'uomo è stato poi rinchiuso nel carcere di Trani.






  • Carabinieri
  • Droga
Altri contenuti a tema
1 Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne L’uomo è stato ferito all’interno del portone della sua abitazione. Dopo la denuncia ai carabinieri
4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" 4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" Celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate
Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano L’uomo dovrà rispondere di detenzione abusiva di arma clandestina e munizionamento
Nascondeva la droga negli slip: denunciato minorenne residente a Barletta Nascondeva la droga negli slip: denunciato minorenne residente a Barletta La Polizia di Stato ha rinvenuto diverse dosi di cocaina e marijuana
Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Nei guai 11 persone tra la provincia di Foggia e la Bat
Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Servizi di pattuglia saranno dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina
Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Coinvolti 100 carabinieri sul territorio dall'alba di oggi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.