Fabio Tavelli
Fabio Tavelli
Eventi

Fabio Tavelli augura a tutti 'Buon Sud Africa'

L'autore ha presentato il suo ultimo libro. Racconti e letture di un’esperienza straordinaria

Resettate dalle vostre menti il Waka Waka di Shakira, le vuvuzelas, il sogno del Ghana e l'Italia di Lippi che abbandona mestamente il mondiale. Questo il diktat di Fabio Tavelli nell'incontro avuto con il numeroso e interessato pubblico accorso lo scorso 3 dicembre presso la libreria Punto Einaudi di Barletta, quando Tavelli ha presentato il suo primo libro. «qualche pagina per ricordare, alcune per riflettere, altre per cazzeggiare… più di un mese di sopravvivenza all'inverno australe, ai luoghi comuni e ad una certa ripetitività… »: queste le parole di esordio de La Mia Sud Africa, opera prima di Fabio Tavelli, uno dei più noti esponenti del giornalismo sportivo italiano, conduttore del tg all news di Sky, Sky Sport 24, inviato per Sky Sport 24 in Sudafrica. Il libro si presenta come la raccolta di impressioni, emozioni e incontri (alcuni davvero commoventi) vissuti nell'esperienza nella terra di Nelson Mandela, un'esperienza indimenticabile durata ben 40 giorni. L'incontro è stato promosso dall'Associazione Culturale I Think in collaborazione con Barlettalife. La moderazione dell'evento è stata affidata a Luca Guerra, vice-direttore responsabile di I Think Magazine e redattore di Barlettalife, e Mario Sculco, editore di Barlettalife. L'evento è stato possibile anche grazie al patrocinio del Comune di Barletta, che ha seguito e sponsorizzato l'organizzazione dell'evento

L'incontro ha visto un Tavelli in grande spolvero, capace di tener banco per quasi due ore, intessendo la trama del suo racconto "made in Sudafrica" attraverso la descrizione magnificata dei suoni, delle persone e delle immagini che gli sono rimasti impressi nella mente dall'avventura nella "Rainbow Nation". Al racconto dell'autore, che prendeva spunto dalle domande postegli dai moderatori per dar vita a riflessioni profonde, lontane dalla superficialità del gioco e del mondo del calcio, si è affiancata la struggente lettura di alcuni passi del libro, che hanno avvicinato il pubblico presente alla conoscenza di una terra tanto misteriosa e lontana da noi, quanto amabile: Johannesburg è lontana quasi 10.000 km e la Spagna è campione del mondo da quasi cinque mesi. Eppure il ricordo di Tavelli è stato quasi più fresco dell'inchiostro riversato sul diario di bordo: dai dubbi della vigilia pre-partenza alla descrizione del residence Bakara per soli bianchi (nella zona sudafricana di Bassonia), al rapporto con i colleghi, fino all'obbligo di aspettare il driver di turno a lavoro giornaliero ultimato ("…perché lì da solo non puoi gironzolare liberamente…"), alla scoperta dell'umanità che lega, nonostante tutto, i popoli dell'Africa.

Nell'arco della presentazione del libro Tavelli ha infatti a più riprese spiegato, ritornando con la mente all'incontro e allo scambio di opinioni avuto durante il mondiale con una collega ugandese, come l'edizione del 2010 fosse vissuta e sentita come "Il mondiale dell'Africa intera" e non solo come "il mondiale del Sud Africa": una bella lezione di vita per noi italiani, che fatichiamo spesso a risvegliare nei nostri cuori il concetto di patria, ancor prima di quello di "cittadini europei" .

Un racconto condito da aneddoti curiosi e divertenti, ai quali hanno fatto da contraltare analisi approfondite e "scavate" del momento vissuto dal Sudafrica, nazione che appare davvero al valico delle "Colonne d'Ercole" per lasciare alle spalle la tragica esperienza dell'apartheid: gli sguardi commossi di parte del pubblico, l'animato dibattito che ne è seguito e le richieste di foto e autografi sulle copie del libro testimoniano il successo dell'evento. Con l'augurio, spesso ribadito dal Tavelli, di "buona Sudafrica a tutti".
23 fotoFabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'
Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'Fabio Tavelli presenta 'La mia Sud Africa'
  • Libreria Einaudi
  • Presentazione libro
  • BarlettaViva
Altri contenuti a tema
Questa sera la presentazione del libro "Azadi! Un diario di viaggio, prigionia e libertà" Questa sera la presentazione del libro "Azadi! Un diario di viaggio, prigionia e libertà" Incontro con l'autrice Alessia Piperno nel salone di Palazzo Corsi
“Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo del barlettano Tommy Dibari “Preferisco le stelle”, il nuovo romanzo del barlettano Tommy Dibari Lo scrittore e psicologo racconta la storia di un “eroe involontario”
Massimiliano Latorre a Barletta per presentare il libro “Il sequestro del Marò” Massimiliano Latorre a Barletta per presentare il libro “Il sequestro del Marò” Sabato l'appuntamento promosso dall'associazione Donne Giuriste
Giovedì a Bari la presentazione del libro “Codice Calvino. La città il deserto il labirinto” Giovedì a Bari la presentazione del libro “Codice Calvino. La città il deserto il labirinto” Sarà presente l'autore, il prof. barlettano Giuseppe Lagrasta, e gli studenti dell'IISS "Léontine e Giuseppe De Nittis"
Gianpaolo Balsamo e Antonio Dibenedetto presentano “Il tatuaggio insanguinato” Gianpaolo Balsamo e Antonio Dibenedetto presentano “Il tatuaggio insanguinato” Appuntamento presso la libreria “Penna blu”
"Educare all'amore oggi": oggi la presentazione del libro a Barletta "Educare all'amore oggi": oggi la presentazione del libro a Barletta Appuntamento alle 17:30 nella parrocchia del San Crocifisso
“L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio “L’era del lavoro libero”, a Barletta la presentazione del libro di Francesco Delzio Giovedì 31 agosto l’autore presenterà il suo saggio presso ‘Lo Zenzero’ discutendone insieme al professor Carmine Gissi
1 "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta "Quattro passi con l'interiorità", stasera la presentazione a Barletta Appuntamento alle ore 20:30 nella parrocchia San Paolo con l'autore Gaetano Rizzitelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.