Distilleria
Distilleria
Politica

Ex distilleria, convento di sant'Andrea e porto: le priorità di Cascella a Renzi

Il sindaco segnala le opere da inserire nello "Sblocca Italia"

Il sindaco di Barletta, Pasquale Cascella, ha risposto all'invito rivolto ai sindaci italiani dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di segnalare le opere pubbliche incompiute e i cantieri bloccati dei propri comuni, non limitandosi a indicarne una sola ma cogliendo l'opportunità - ha scritto il sindaco a Renzi - per segnalare "l'esigenza di un'azione coordinata di rilancio di un patrimonio che non è solo della città ma dell'intero paese".

La priorità indicata tra le opere ritenute altamente strategiche per lo sviluppo e la qualità urbana della comunità di Barletta è stata data al complesso industriale dell'Ex-Distilleria: un'area di grande valore storico già oggetto di recupero e trasformazione, tanto del programma di recupero urbano quanto del contratto di quartiere II. "L'Amministrazione comunale - ha sottolineato il sindaco - intende recuperare il 'cuore' del complesso perché segni la rigenerazione di un contesto territoriale, di circa cinque ettari di estensione e diventi una nuova polarità urbana esterna al tessuto urbano storico. Per evitare che si rovinino definitivamente le parti più importanti dell'archeologia industriale, con il serio rischio di vanificare tutta l'attività di recupero finora eseguita, è improcrastinabile completare il recupero del complesso immobiliare con un intervento risolutivo che veda da parte del governo centrale uno specifico finanziamento di euro 17.812.800".

La seconda priorità individuata riguarda l'ex convento di Sant'Andrea, importante complesso monumentale in pieno centro storico che versa in condizioni assai critiche di stabilità: "L'Amministrazione - spiega il sindaco - si è fatta carico di stanziare le somme per un primo stralcio funzionale per il consolidamento delle fondazioni per euro 2.650.000 da avviare dopo l'approvazione del progetto da parte della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali. Per completare il restauro del complesso monumentale è necessario reperire risorse per euro 10.000.000".

Il porto di Barletta è la terza priorità segnalata dal sindaco: "l'opera, rimasta incompiuta rispetto alle previsioni del Piano Regolatore Portuale (PRP) consentirebbe di raggiungere un pescaggio idoneo per il naviglio di maggiore stazza come richiesto dalle moderne esigenze della navigazione, potenziando i traffici marittimi e valorizzando gli investimenti del passato oggi sottoutilizzati per il ridotto pescaggio del bacino portuale. L'intervento risolutivo richiesto al governo centrale consiste in uno specifico finanziamento di euro 17.812.800 per il prolungamento del molo foraneo del porto di Barletta".
  • Convento di Sant'Andrea
  • Porto
  • Ex Distilleria
  • Pasquale Cascella
  • Matteo Renzi
Altri contenuti a tema
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
11 Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Damiani: «Mi auguro che in tempi brevi il faro possa tornare a essere fruibile come bene culturale a disposizione di cittadini e turisti»
1 Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Entro due settimane partiranno i lavori all'imboccatura del porto
Alloggi utenze differenziate, Calabrese: «Perseveranza e visione per la città» Alloggi utenze differenziate, Calabrese: «Perseveranza e visione per la città» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese sull'avvio dei lavori nell'area dell'ex distilleria
1 A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta Scrivono le cooperative di pescatori barlettani, con l'ex consigliere Dipaola
Porto di Barletta, traffico merci in aumento Porto di Barletta, traffico merci in aumento Dati diffusi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico merdionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.