Guardia di Finanza Elicottero
Guardia di Finanza Elicottero
Cronaca

Estorsioni e usura, arresti e sequestri a Barletta

Volanti ed elicotteri all'alba. Smantellato un sodalizio criminale. Nelle maglie dell'usura professionisti, commercianti, imprenditori

Sette persone sono state arrestate e beni, mobili e immobili, per un valore di alcuni milioni di euro, sono stati sequestrati da militari della guardia di finanza di Barletta, all'alba di oggi, nell'ambito di una operazione, con la quale le fiamme gialle ritengono di avere smantellato un sodalizio criminale che aveva ramificazioni anche in Albania. Alcuni degli arrestati, infatti, sono albanesi residenti a Barletta. Tra gli altri vi sono persone di Trani e Bisceglie.

Sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata all'usura, riciclaggio, estorsione e abusivo esercizio dell'attivita' finanziaria. Approfittando del periodo di crisi economica e finanziaria, il gruppo era riuscito a crearsi un numeroso portafoglio clienti, fatto di professionisti, commercianti, imprenditori e artigiania cui, illegalmente, prestavano denaro applicando anche tassi usurai. Le indagini sono state coordinate dal pm della procura di Trani Carla Spagnuolo. Tra i beni sequestrati vi sono appartamenti, a Barletta alcuni avviati e noti esercizi commerciali e un negozio di antiquariato a Bisceglie.
  • Sequestro
  • Guardia di Finanza
  • Arresto
  • Usura
Altri contenuti a tema
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
1 Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta Ancora una maxi truffa sui bonus edilizi a Barletta 16 soggetti indagati per truffa aggravata: tutto parte dall'ispezione nello studio di un professionista barlettano
Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Reati tributari, azienda di Barletta ancora nel mirino della Guardia di Finanza Nuovo sequestro per la "Chogan": gli indagati continuavano a gestire le società all’insaputa dell’amministrazione giudiziaria
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.