Guardia di Finanza Elicottero
Guardia di Finanza Elicottero
Cronaca

Estorsioni e usura, arresti e sequestri a Barletta

Volanti ed elicotteri all'alba. Smantellato un sodalizio criminale. Nelle maglie dell'usura professionisti, commercianti, imprenditori

Sette persone sono state arrestate e beni, mobili e immobili, per un valore di alcuni milioni di euro, sono stati sequestrati da militari della guardia di finanza di Barletta, all'alba di oggi, nell'ambito di una operazione, con la quale le fiamme gialle ritengono di avere smantellato un sodalizio criminale che aveva ramificazioni anche in Albania. Alcuni degli arrestati, infatti, sono albanesi residenti a Barletta. Tra gli altri vi sono persone di Trani e Bisceglie.

Sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata all'usura, riciclaggio, estorsione e abusivo esercizio dell'attivita' finanziaria. Approfittando del periodo di crisi economica e finanziaria, il gruppo era riuscito a crearsi un numeroso portafoglio clienti, fatto di professionisti, commercianti, imprenditori e artigiania cui, illegalmente, prestavano denaro applicando anche tassi usurai. Le indagini sono state coordinate dal pm della procura di Trani Carla Spagnuolo. Tra i beni sequestrati vi sono appartamenti, a Barletta alcuni avviati e noti esercizi commerciali e un negozio di antiquariato a Bisceglie.
  • Sequestro
  • Guardia di Finanza
  • Arresto
  • Usura
Altri contenuti a tema
Realizzazione e gestione discarica abusiva, sequestrata azienda di Barletta Realizzazione e gestione discarica abusiva, sequestrata azienda di Barletta Operazione della Guardia di Finanza
Spaccio di droga a Barletta, sequestro dei beni alla famiglia del boss Lattanzio Spaccio di droga a Barletta, sequestro dei beni alla famiglia del boss Lattanzio Il valore del patrimonio sottratto ammonta a oltre 2 milioni di euro
Sequestro di 880mila scarpe e capi di abbigliamento a Barletta: non rispettavano gli standard di sicurezza Sequestro di 880mila scarpe e capi di abbigliamento a Barletta: non rispettavano gli standard di sicurezza Interviene la Guardia di Finanza per bloccare la vendita dei prodotti potenzialmente pericolosi per la salute
Barletta, scoperti 16 lavoratori in nero e 40 mancate ricevute fiscali Barletta, scoperti 16 lavoratori in nero e 40 mancate ricevute fiscali I titolari delle imprese, verbalizzati dalla Guardia di Finanza, dovranno regolarizzare i rapporti di lavoro
La Finanza di Barletta scopre 12 lavoratori in nero e 8 irregolari La Finanza di Barletta scopre 12 lavoratori in nero e 8 irregolari I controlli sono avvenuti a Barletta, Andria, Trani e San Ferdinando
PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta PNRR, protocollo d'intesa tra Guardia di Finanza e comune di Barletta Accordo finalizzato alla tutela delle risorse finanziarie
Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Sequestrate 255 banconote false, operazione della Gdf di Barletta Il valore corrisponde a 11.500 euro
Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Più tutela per i fondi del PNRR, firmato un protocollo d'intesa Coinvolto il comando provinciale di Barletta della Guardia di Finanza e il Comune di Trani
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.