Giovani lavoro
Giovani lavoro
La città

Emersione lavoro irregolare e di Destagionalizzazione attività Turismo

Pubblicato bando regionale dedicato al turismo ed ai lavori stagionali. Il periodo va dal 1° maggio 2011 fino al 31 dicembre 2011

Pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia un bando (in allegato) dedicato al turismo ed ai lavori stagionali, cui è possibile da subito presentare le domande. Ottocentomila euro il budget disponibile. L'agevolazione servirà ad incentivare assunzioni regolari nelle attività turistiche stagionali, dunque contratti regolari anche se a tempo determinato. L'incentivo ha due effetti: il primo è quello di prolungare il contratto a tempo determinato, il secondo è quello di assicurare la riassunzione degli stessi lavoratori nelle stagioni successive, ampliando i diritti di precedenza.

Grazie all'avviso i datori di lavoro potranno ricevere fino ad un massimo di 1.800 euro per ciascun lavoratore che sia stato assunto a tempo determinato per più di tre mesi ed esclusivamente ad orario pieno. In pratica saranno erogati 600 euro per ciascuna mensilità successiva alla terza, dunque ogni contratto regolare di oltre tre mesi, per effetto dell'incentivo, sarà prolungato fino ad altri tre mesi. Queste assunzioni dovranno essere (o essere state) effettuate necessariamente nel territorio della Puglia in un periodo che va dal 1° maggio 2011 fino al 31 dicembre 2011.
L'Azione verrà realizzata per il tramite:
Assessorato al Welfare della Regione Puglia
Servizio Politiche per il Lavoro
Via Corigliano n.1 – zona industriale
70123 – Bari
Scadenza: 31 dicembre 2011
  • Lavoro
  • Bandi
  • Politiche per il turismo
  • Lavoro nero
Altri contenuti a tema
La Finanza di Barletta scopre 14 lavoratori in nero: uno percepiva il reddito di cittadinanza La Finanza di Barletta scopre 14 lavoratori in nero: uno percepiva il reddito di cittadinanza Azione di contrasto al lavoro sommerso in ristoranti, pizzerie, lavanderie nel territorio della Bat
Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Bando DUC: 30 i distretti finanziati, compresa Barletta Il commercio pugliese si rafforza attraverso i Distretti Urbani del Commercio
Nuova Legge di Bilancio: ne parla Giovanni Assi Nuova Legge di Bilancio: ne parla Giovanni Assi Le misure che incideranno sui lavoratori dipendenti e sui pensionati
Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Premio America Giovani per giovani “menti geniali” di Barletta Il racconto dei neolaureati che verranno premiati a Roma
«Una visione family-friendly della vita e del lavoro» «Una visione family-friendly della vita e del lavoro» Ottimi riscontri per il progetto dell’Agenzia per l’occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina
Natale 2022 a Barletta, parte l'avviso per le manifestazioni d'interesse Natale 2022 a Barletta, parte l'avviso per le manifestazioni d'interesse I dettagli sul sito web del Comune
L'avviso pubblico regionale “Punti Cardinali” verrà illustrato a Barletta L'avviso pubblico regionale “Punti Cardinali” verrà illustrato a Barletta Convegno in programma domani nell’auditorium dell’istituto “Cassandro-Fermi-Nervi”
Centri impiego Bat: oltre il 20% in più di posizioni aperte Centri impiego Bat: oltre il 20% in più di posizioni aperte Sono 437 i profili ricercati, in particolare nel "commercio e artigianato” e “costruzione, impianti e immobiliare”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.