Area Fratino
Area Fratino
La città

Durante la notte di San Lorenzo sono state danneggiate anche le aree fratino

Il post di Legambiente per denunciare l'accaduto

Anche l'associazione ambientalista Legambiente Barletta prende posizione su quanto avvenuto questa notte, durante i festeggiamenti in spiaggia di San Lorenzo.
«Non entreremo nel merito di quanto è successo stanotte, ci troveremmo a dover fare valutazioni più "ampie" che preferiamo discutere con gli organi competenti. Parleremo di noi, delle nostre attività e delle nostre aree fratino ancora una volta deturpate ed oggetto di atti vandalici. Questa mattina abbiamo fatto un giro e abbiamo constatato che sono spariti praticamente tutti (ne è rimasto giusto qualcuno) i paletti di recinzione in legno che delimitavano la terza area fratino, quella del Jova Beach per intenderci.

I ragazzi hanno pensato bene di bruciare i paletti perché siamo solo dei poveri stupidi e illusi, meglio usarli per i falò. Dedichiamo tempo e soldi per rendere questo luogo più naturale possibile a favore di un ecosistema ricco di biodiversitá, ma è solo tempo sprecato. D'altronde ciò che hanno fatto i ragazzi stanotte ha solo anticipato ciò che avverrà fra alcuni mesi grazie al prossimo evento del Jova Beach...HIP HIP URRÁ.

Nelle prime immagini il corridoio dell'area fratino senza più alcun paletto e a seguire la nostra visione di arenile rinaturalizzato per un futuro turistico lungimirante della nostra città (Salento docet). Nell'ultima immagine invece l'attuale visione turistica di una Barletta da..."una botta e via". Per un giorno da leoni ne vivremo mille da pecore.»

  • Legambiente
Altri contenuti a tema
12 Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un albero per Claudio Lasala nei giardini del Castello Un segno di rinascita per una vita scomparsa prematuramente
1 Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta «Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Il programma di Legambiente per la Giornata delle zone umide in Puglia Gli incontri nelle varie zone della Puglia
Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Smog e inquinamento, a Barletta che aria tira? Nel report "Mal'aria di città" pubblicato da Legambiente i dati sulla nostra città
“Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente “Inquinamento e contaminazione”, le soluzioni di Legambiente Se ne parlerà il 19 gennaio nell’auditorium del liceo scientifico
Legambiente, nuova luce per i giardini Baden Powell a Barletta Legambiente, nuova luce per i giardini Baden Powell a Barletta «Non si è fatta attendere la risposta dell'assessora Ricatti»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.