Porto
Porto
Territorio

Dragaggi nei porti, a Barletta il 4° Forum Pan-Europeo

Cooperazione internazionale nel Mar Adriatico. Saranno avviate attività di monitoraggio ambientale

Si comunica che domani, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Barletta si terrà il 4° Forum Pan-Europeo del progetto Ecoport8 "Environmental Management of Transborder Corridor Ports", organizzato dall'Autorità Portuale del Levante e totalmente dedicato al tema dei dragaggi nei porti e delle loro ricadute in termini di sostenibilità ambientale. L'evento è parte di un progetto di cooperazione internazionale tra autorità portuali e centri di ricerca scientifica dell'area adriatica e balcanica.

Il progetto Ecoport8, finanziato dal programma comunitario South East Europe 2007-2013, è finalizzato a creare le condizioni che possano garantire una sana ed "ecologica" concorrenza tra i porti sud-orientali dell'Europa mediante l'uso di regole condivise, di politiche comuni di salvaguardia e monitoraggio e la creazione di un network che lavori per la riduzione dell'impatto ambientale lungo le rotte marittime. Durante le attività di progetto, cominciate nel 2009, si è studiata la normativa di contesto internazionale e locale cercando di farne una analisi comparativa e si sono effettuate delle attività di monitoraggio ambientale nei porti che fanno parte del progetto. Ecoport8 gestisce un fondo di più di 2MEU suddiviso tra l'Italia, l'Albania, il Montenegro, la Romania, la Grecia e la Bulgaria e coinvolge partner istituzionali come alcune Autorità Portuali, tra cui l'Autorità Portuale del Levante, e di ricerca scientifica come il Politecnico di Bari – Dipartimento di Ingegneria delle Acque - che è anche il Lead Partner.

Il IV Forum Pan-Europeo intitolato "Dredging in port and environmental sustainability" è dedicato al tema dei dragaggi e del loro impatto sull'ambiente circostante che verrà approfondito presentando casi di studio internazionali ed i risultati degli studi in corso nel porto di Barletta.

L'Autorità Portuale del Levante, che estende la sua giurisdizione anche ai porti di Barletta e Monopoli, apporta al progetto attività di coordinamento delle attività di gestione e di monitoraggio ambientale sia sulle polveri sottili che sulle attività di dragaggio verso i porti, dal progetto considerati "pilota", di Bar (Montenegro) e Burgas (Bulgaria).
  • Forum
  • Porto
Altri contenuti a tema
"I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" "I grandi lavori sul porto: tra dubbi e ottimismo" Una riflessione di Nicola Palmitessa, Centro Studi La Cittadella Innova
7 Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Ammodernamento darsena pescatori, la Regione Puglia concede proroga Dipaola: «Non si sprechi questa ulteriore possibilità»
Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Porto di Barletta, nasce una Commissione Temporanea Speciale Si occuperà delle problematiche e delle progettualità afferenti il porto
11 Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Iniziano i lavori per salvare il faro napoleonico di Barletta Damiani: «Mi auguro che in tempi brevi il faro possa tornare a essere fruibile come bene culturale a disposizione di cittadini e turisti»
1 Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Porto di Barletta, sottoscritto il contratto di appalto per la manutenzione dei fondali Entro due settimane partiranno i lavori all'imboccatura del porto
1 A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta A rischio il finanziamento per la darsena dei pescatori del porto di Barletta Scrivono le cooperative di pescatori barlettani, con l'ex consigliere Dipaola
Porto di Barletta, traffico merci in aumento Porto di Barletta, traffico merci in aumento Dati diffusi dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico merdionale
1 Caracciolo: «Via ai lavori per il dragaggio del porto di Barletta» Caracciolo: «Via ai lavori per il dragaggio del porto di Barletta» «Entro fine mese ci sarà la firma del contratto che darà finalmente il via ai lavori»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.