Schiuma nella fontana della stazione
Schiuma nella fontana della stazione
La città

Danni alla fontana della stazione di Barletta, i ragazzi chiedono scusa al Sindaco

I quattro accolgono l’appello del sindaco e s’impegnano a risarcire il danno provocato

Si sono presentati spontaneamente presso l'ufficio del sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, i quattro ragazzi che la notte tra il 2 e il 3 giugno si sono resi protagonisti dello sversamento di sapone all'interno della storica fontana della stazione in piazza Conteduca.

In quella circostanza il sindaco Cannito condannando fortemente la bravata, annunciava sui social la volontà dell'Amministrazione Comunale di sporgere denuncia, rivolgendo, contestualmente, un pubblico appello ai responsabili per invitare gli stessi a presentarsi a Palazzo di Città e a chiedere scusa alla città per il danno arrecato.

Oggi l'inaspettato e responsabile gesto da parte di Andrea, Pasquale, Angelo e Michele, ragazzi tra i 17 e i 18 anni. I quattro hanno chiesto scusa al sindaco, raccontando di aver voluto emulare quanto visto in un video presente sui social.

I ragazzi si sono impegnati a donare una piccola somma in favore di associazioni no profit cittadine al fine di risarcire il danno provocato sia alla fontana che all'immagine della nostra città.

"Tutto è bene quel che finisce bene – commenta il sindaco Cannito. Una vicenda spiacevole ma che si conclude positivamente e con buon senso. Ringrazio i ragazzi e i loro genitori per il gesto compiuto. Il mio auspicio è che ciò possa far riflettere tanti altri ragazzi che si rendono inconsciamente responsabili di tali episodi. Chiedo ai nostri giovani di amare e rispettare Barletta."
  • Vandalismo
Altri contenuti a tema
1 Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta Vandalismo nella notte: incendiati i servizi per disabili sulla spiaggia di Barletta È accaduto a Ponente
31 Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea Deturpato dai vandali anche il murale di Pietro Mennea L'ennesimo episodio in città, dopo le automobili e i condomini nella 167
Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 Non solo auto: imbrattati anche muri dei condomini nella 167 I vandali hanno colpito anche in periferia
3 Automobili imbrattate in via Rizzitelli Automobili imbrattate in via Rizzitelli Risveglio assurdo per i residenti della zona
Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» Vandalismo a Capodanno, Fiadel: «Ringraziamo i lavoratori Bar.S.A» La nota della sigla sindacale
Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito Tagliano con una motosega le piante in un'aiuola, la condanna del sindaco Cannito L'atto vandalico ai danni dell'area verde tra via Mauro e via degli Ammiragli Casardi
Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» Atti vandalici in piazza Plebiscito, «sono commessi soprattutto da bambine e da bambini» La riflessione dell'Ambulatorio popolare di Barletta
Vandalismi in via Ricci,  il sindaco interpella Prefetto e Questore Vandalismi in via Ricci, il sindaco interpella Prefetto e Questore L’episodio è avvenuto tra lunedì e martedì
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.