Ruggiero Fiorella in consiglio comunale. <span>Foto Ida Vinella</span>
Ruggiero Fiorella in consiglio comunale. Foto Ida Vinella
Politica

Cultura e Disfida, «un incontro per ritornare alla serenità e alla giusta collaborazione»

Il presidente della Commissione cultura Ruggiero Fiorella risponde ai consiglieri Diviccaro e Paolillo

«Accolgo volentieri l'appello rivoltomi, in qualità di presidente della Commissione cultura, dai consiglieri Diviccaro e Paolillo relativamente alla organizzazione e programmazione della Disfida di Barletta, nonché al rapporto istituzionale con l'assessore di riferimento».

La replica giunge dal presidente della Commissione cultura, il consigliere comunale Ruggiero Fiorella, che aggiunge: «Preliminarmente, mi sembra doveroso e corretto evidenziare che l'assessore Cilli non ha mai assunto atteggiamenti irrispettosi nei confronti della Commissione, partecipando puntualmente alle nostre convocazioni e mostrandosi sempre collaborativo. Per quanto riguarda l'evento della Disfida, posso riferirvi che siamo finalmente giunti ad una soluzione definitiva, atteso che lo stesso è stato formalmente affidato al Teatro Pubblico Pugliese con delibera di giunta numero 297 del 20 agosto 2024, che ne curerà la organizzazione.

Mi sono premurato di sentire personalmente l'assessore Cilli, il quale mi ha garantito che la Disfida 2024 sarà un evento che entusiasmerà i cittadini di tutte le età e che vedrà i momenti cruciali della rievocazione con numerose attività collaterali a beneficio di tutti. Ciò detto non si può non tener conto delle istanze rivolte a gran voce dai consiglieri Diviccaro e Paolillo, nei cui confronti vi è massima stima e fiducia.

Per tale ragione ritengo, di comune accordo con gli altri membri della commissione, i consiglieri Gorgoglione e Cardone, sia necessario un incontro al fine di un immediato ritorno alla serenità e alla giusta collaborazione, che passa attraverso il confronto diretto sulla linea politica e amministrativa da attuare in un settore così importante qual è quello della cultura, con l'auspicio di una programmazione tempestiva, che tenga conto delle esigenze di tutti».
  • Disfida di Barletta
  • cultura
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Torna a Barletta il ministro della Cultura Alessandro Giuli Visita istituzionale il 31 marzo e il primo aprile
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La commissioni cultura e attività produttive: «Finalmente la pista di pattinaggio su ghiaccio restituita alla città» La nota dei consiglieri comunali
Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Avviati i lavori degli Stati generali della cultura 2025 Due giorni di appuntamenti per pianficare strategie di crescita
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.