Macerie in via Roma
Macerie in via Roma
La città

Crollo di via Roma, la Cgil Bat avvia una raccolta fondi

Il ricavato sarà destinato ai familiari delle vittime. L'iniziativa diffusa a tutti i tesserati del partito

A un mese esatto dalla tragedia del crollo della palazzina di via Roma, avvenuto lo scorso 3 ottobre, in cui cinque donne persero la vita, la Cgil BAT si è fatta promotrice di un'altra iniziativa di solidarietà, tra le tante delle quali la nostra città si è nobilitata nei giorni successivi alla tragedia che l'ha colpita al cuore: l'idea promossa dalla Cgil Bat è rivolta ai propri tesserati al fine di raccogliere fondi in favore dei familiari delle vittime e delle persone che, con il crollo della palazzina, hanno perso la propria casa. Per pubblicizzare l'iniziativa la Cgil e l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (Anpi) hanno fatto affliggere per le vie di Barletta dei manifesti sui quali campeggia una emblematica scritta: "Noi, non dimentichiamo Maria, Tina, Antonella, Matilde e Giovanna".

«Al gesto di solidarietà - dice il segretario generale della Cgil Bat, Luigi Antonucci - che, in queste ore, stanno compiendo tante lavoratrici e lavoratori, pensionati, giovani, studenti e disoccupati insieme agli iscritti dell'associazione dei partigiani, si sommerà anche un contributo della Cgil Bat con la speranza di poter contribuire, anche se in piccola misura, a dare una mano a chi sta vivendo momenti di seria difficoltà perché da un giorno all'altro ha perso qualsiasi cosa e forse anche la speranza che tutto possa col tempo tornare come prima». Aggiunge Antonucci: «Non solo un gesto simbolico per fare in modo che non si spengano mai riflettori su questa e su tante altre 'tragedie annunciate' ma anche una mobilitazione concreta».

Il progetto di Cgil Bat e Anpi si aggiunge al corollario di iniziative di solidarietà che stanno proliferando in questi giorni, densi di significati, con l'imminente trigesimo delle 5 donne decedute nel tragico evento. Domenica prossima nella chiesa di Sant'Antonio si terrà un'asta di opere d'arte il cui ricavato sarà interamente devoluto alle famiglie delle vittime del crollo di via Roma.

  • Cgil
  • Raccolta fondi
  • Grandi emergenze
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Questa sera una messa in suo ricordo
16 Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» I due sindacalisti: «C’è anche chi esulta per questo risultato, non sappiamo bene per cosa. Forse per le briciole?»
1 Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni La nota della Filcams Cgil Bat
Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Oggi a Barletta dalle ore 10 alle ore 12.30
Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna Coppia di Barletta racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna «Ci sono persone che hanno perso tutto», i due barlettani vivono a Cesena da 20 anni
Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Flc e Cgil Bat, oltre 700 firme raccolte contro l’autonomia differenziata Seimila in totale in Puglia, Valente e Dell’Olio: “Contenti del risultato raggiunto. La legge Calderoli sull'autonomia differenziata va modificata”
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.