Furti in appartamento
Furti in appartamento
Territorio

Criminalità, la provincia Bat 60esima in Italia nel 2013

Dati del Sole 24 Ore, Matera la provincia più sicura

La provincia Barletta-Andria-Trani è al quarantasettesimo posto sul territorio italiano in quanto a sicurezza. E' quanto emerge dalla nuova classifica in tema riguardante i capoluoghi di provincia stilata da "Il Sole 24″ Ore. La classifica considera le città dove sono commessi la maggior quantità di reati in assoluto e rispetto alla popolazione. I dati, riferiti al 2013, riportano di 14.903 reati commessi nella Sesta Provincia, nel dettaglio 3802 ogni 1000 abitanti, con un incremento del 3.62% rispetto all'anno precedente: numeri che valgono il 60esimo posto in classifica, ossia il 47esimo quanto a sicurezza, dovendosi la graduatoria leggere "al contrario", dal basso verso l'alto.

La città più sicura d'Italia è invece risultata Matera, al 106esimo posto con 4518 crimini totali, ossia 2260 ogni 100mila abitanti. A lasciare maggiormente stupiti, sono le prime posizioni di tale classifica, nella quale si trova principalmente città del Nord: al primo posto Milano, seguito da Rimini, Bologna, Torino e Roma. Anche città notoriamente considerate tranquille e sicure, sempre del Centro-Nord, sono posizionate in alto quanto a pericolosità: Firenze al settimo posto, Ravenna all'ottavo, Pavia al diciottesimo, Brescia al ventiduesimo e Trieste al trentunesimo. Napoli, da sempre ritenuta una delle città più criminali e poco sicure, si trova invece soltanto al trentaseiesimo posto, ma altre province campane risultano essere molto più sicure di tante città del Nord: Caserta al posto 82, Avellino al 101 e Benevento al 103. La statistica tende quindi a ribaltare alcuni asserti della nostra routine, evidentemente più mentale che quotidiana.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Sicurezza
  • Criminalità organizzata
Altri contenuti a tema
Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Tentato furto in un attività commerciale a Barletta: colpo sventato in pochi minuti Evidenti segni di effrazione a uno degli ingressi. Sul posto la Vegapol
"100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole "100 anni di Sicurezza Stradale": cerimonia di premiazione delle scuole Un' iniziativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della sicurezza stradale
1 L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» L'appello di un barlettano: «Possiamo almeno ritirarci a casa la sera in santa pace?» La segnalazione di un cittadino
Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta Ancora bancomat nel mirino, colpo fallito a Barletta L'allarme la notte scorsa dalla filiale della BCC Appulo Lucana
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.