Riscaldamento
Riscaldamento
Scuola e Lavoro

CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi

Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo

Una stagione così fredda, forse non si vedeva da un po', eppure i termosifoni del CPIA Bat, Centro Provinciale Istruzione per gli Adulti, rimangono spenti. Le classi hanno sede in aule dell'ex scuola media Manzoni e per proteggersi dalle temperature troppo basse e dal forte vento di questi giorni, si usano solo i propri indumenti: calde felpe, giubbotti, giacconi e sciarpe.

L'istituto statale, relativamente alla sede di Barletta, vive la problematica di non essere riconosciuto giuridicamente dal comune della città di Barletta, a causa della mancata stipulazione di una convenzione tra le due parti. Nonostante ciò, il dirigente scolastico CPIA Bat, Paolo Farina ci tiene a sottolineare come la scuola sia comunque di competenza comunale. Il comune di Barletta quindi, non può garantire il riscaldamento per via della non-convenzione, ma allo stesso tempo il dirigente spiega come ci siano stati solleciti per ottenerla.

La conseguenza è stata una "protesta gentile" presentandosi con sciarpe e cappelli, vivendo sulla propria pelle le conseguenze di un disagio: riscaldamento spento alle ore 17:00, ora finale delle lezioni che si tengono lì per via del Liceo Cafiero, che invece, gode di questo diritto.

Dopo le sollecitazioni di Farina, ad attivarsi è stato il vicesindaco Dileo, nella speranza che le decisioni prese a riguardo siano adottate a lungo termine e in via definitiva.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
“Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta “Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta Il team ha vinto il 1° premio nell'ambito del concorso nazionale “Insieme per Suonare, Cantare, Danzare”
Consapevolezza sull’ictus, un progetto che coinvolge sei scuole di Barletta Consapevolezza sull’ictus, un progetto che coinvolge sei scuole di Barletta Ecco "FAST Heroes", obiettivo: «Coinvolgere i più piccoli in modo leggero e positivo»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.