Pesce
Pesce
Cronaca

Controlli in mare, sequestrati 30 tonnellate di prodotti ittici

In azione la Guardia Costiera di Puglia e Basilicata

Si sono appena conclusi i controlli sull'attività di pesca, che riguardano l'intera filiera, a partire dall'attività di cattura e fino alla vendita al pubblico in pescherie e ristoranti, del personale (oltre 300 uomini e donne) delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera della Puglia e della Basiliicata Jonica, agli ordini del Contrammiraglio Salvatore Giuffrè.

«Come sempre, durante le festività di Pasqua sale la richiesta di prodotti ittici e proprio per questo motivo le Capitanerie di Porto pugliesi hanno intensificato i controlli in un'operazione a largo raggio che ha portato a 46 sequestri per un totale di 30 tonnellate di prodotti ittici e multe "salate" per un ammontare di oltre 153mila euro. Il prodotto sequestrato va dai datteri di mare al tonno rosso, sequestrati nel brindisino, ai molluschi del Mar Piccolo di Taranto, ai gamberi e polpi requisiti in capitanata e nella terra di Bari.

Nella fitta rete di controlli che hanno raggiunto la quota di 600, sono caduti ristoranti, distribuzione al dettaglio, mercati ittici, stabilimenti destinati alla lavorazione, conservazione e distribuzione di prodotti ittici. In alcuni casi è stata riscontata la violazione di norme in materia di tracciabilità del prodotto, in altre circostanze la mancanza dell'etichettatura sul prodotto esposto sul bancone, in altri casi si è trattato di frode in commercio e di prodotto in cattivo stato di conservazione o, comunque, inadatto al consumo umano. Nella rete anche i pescatori abusivi di ricci. Sono stati recuperati e rigettati in mare, trattandosi di esemplari vivi, circa 5000 ricci fra Brindisi e Gallipoli. Fra gli attrezzi sequestrati bombole e altre attrezzature per la pesca subacquea, nasse, reti e reti da posta per un totale che supera i 1500 metri».
  • Disagio per i cittadini
  • Pesce
  • Frode alimentare
Altri contenuti a tema
1 Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Pista ciclabile alla Lega Navale di Barletta allagata dopo la pioggia Rociola e Damato: «Stanchi di vedere costante approssimazione nelle opere pubbliche»
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Mercato del sabato a Barletta, i residenti continuano a lottare: inviata lettera a Prefetto e Asl Intanto il sindaco firma l'ordinanza che diventerà operativa dal 14 dicembre
Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Il sindaco Cannito incontra il Comitato di Quartiere di via Donizetti Tra i punti affrontati anche quello della richiesta di trasferimento del mercato
14 I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" I residenti delle vie Donizetti, Rossini, Paisiello, Mercadante, Ponchielli hanno costituito un "Comitato" Evidenziate le principali problematiche della zona
Servoscala sottovia Imbriani, «ancora inutilizzabile» Servoscala sottovia Imbriani, «ancora inutilizzabile» La segnalazione di un disabile, che lancia un appello: «Perché non mettere delle telecamere funzionanti affinché questi individui vengano segnalati e far pagare loro le spese per i danni commessi?»
«I cefali rinvenuti a Levante non sono morti per inquinamento marittimo» «I cefali rinvenuti a Levante non sono morti per inquinamento marittimo» La nota diramata dall'amministrazione comunale in seguito alle analisi di ARPA
37 Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» Disagi per i pedoni in viale Marconi, «il marciapiede non esiste» La segnalazione dei componenti del costituendo Comitato Cappuccini
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.