Olive
Olive
Territorio

Comportamenti illegali in agricoltura nella Bat

Cgil Flai Bat: «Da tempo denunciamo in ogni sede». Serve una cultura della legalità

«Riteniamo opportuno e doveroso tornare a segnalare la grave permanenza dei comportamenti illegali in agricoltura, come da tempo denunciamo in ogni sede, da parte di tante Aziende Agricole di questo territorio». E' l'appello per per l'azione di contrasto dell'illegalità in agricoltura che la FLAI CGIL BAT invia al prefetto Sessa, al presidente Francesco Ventola, ai sindaci dei capoluoghi della Bat, agli assessori preposti e ad altre personalità politiche che così prosegue. «Mentre dagli alti livelli di Governo si impongono gravi sacrifici ai lavoratori, per salvare l'Italia, continuano i racconti raccapriccianti di lavoro nero, grigio, irregolare, sottosalario, sfruttamento schiavistico con orari di lavoro da medioevo (10 ore e oltre), violazione della persona delle donne lavoratrici; evasione contributiva, fiscale e previdenziale, violazione dei contratti e delle Leggi».

«I lavoratori migranti extracomunitari e comunitari sono gestiti da aziende agricole con intermediari del caporalato, contrapponendoli ai lavoratori locali, per abbattere ogni forma di diritto costituzionale, generando gravi tensioni tra lavoratori locali e di altri paesi. Tante aziende che vantano di essere produttrici di qualità e di eccellenza, tra l'altro sempre beneficiarie di finanziamenti pubblici, invece di far da traino all'intero settore per la legalità,l' eticità e e la qualità sociale dell'impresa, fanno purtroppo parte dello sconfortante scenario che abbiamo su descritto. E' nel territorio, dalle sue Istituzioni, ad ogni livello, che deve proseguire l'azione di contrasto e repressione delle condotte evasive, elusive, illegali e criminose, continuamente denunciate, che le dichiarazioni e l'azione del Governo devono trasformarsi in realtà operativa per un mutamento dello scenario grave che rappresentiamo, e per davvero "Salvare l'Italia"».

«Se l'azione "eclatante" delle Istituzioni può generare momenti di deterrenza della pratica dell'illegalità, è l'azione continua di ricerca, di intelligence, di contrasto e di confronto operativo che genera una cultura e una pratica della legalità. Facciamo, pertanto, appello alle Istituzioni che ci leggono perchè si riavvii con urgenza un'azione pervasiva per il rispetto della legalità in agricoltura, per la tutela e la dignità del lavoro, dei lavoratori, ma anche dell'impresa sana e delle stesse Istituzioni democratiche della Nostra Repubblica».

«Certi della sensibile attenzione di chi ci legge, restiamo in attesa di un cortese cenno di riscontro».
  • Agricoltura
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» Barletta, Fp Cgil Bat: «L’amministrazione tuteli il pubblico impiego» La nota del segretario Roberto Cannone
48 Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Spi Cgil Bat, il barlettano Giovanni Dalò nuovo segretario generale dei pensionati Subentra a Felice Pelagio
Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Sezione di Sinistra Italiana intitolata a Franco Dambra, il commento di Franco Corcella Il pensiero dell'ex coordinatore della Camera del Lavoro Cgil di Barletta
Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi Allarme di Coldiretti: nel 2024 stangata da 1 miliardo sull'agricoltura pugliese per siccità e eventi estremi "Serve dare risposte immediate destinando i fondi Pac alle aziende agricole 'vere'"
Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Barletta, mobilitazione dei pensionati della Cgil. Il 30 ottobre ai Giardini De Nittis Dalle ore 17 alla presenza del segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio e del segretario generale della Cgil Bat Michele Valente
Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Contrasto ai furti e alle rapine in campagna, oggi la riunione tecnica a Barletta Hanno partecipato il Prefetto D'Agostino e i vertici provinciali delle forze di Polizia e delle associazioni di categoria del comparto agricolo
Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Barletta, Maurizio Landini all’intitolazione della camera del lavoro a Franco Dambra Appuntamento martedì 5 novembre alle ore 18, in via Pino Puglisi, 26.
Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” Scuola, Flc Cgil Bat: “Finalmente l’inaugurazione dell’Ambito territoriale della Bat” I migliori auguri a tutto il personale che avvierà l'ufficio. Intanto nella Bat ancora molte questioni irrisolte
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.