167
167
La città

Comitato zona 167: «Qualcosa sembra muoversi, ma non basta»

La dichiarazione del presidente del comitato Giuseppe Dibari

«Sarebbe stato istituzionalmente corretto, oltre che educato, dare una risposta pubblica ai cittadini che, per mezzo del Comitato di quartiere zona 167, hanno formalizzato una istanza a Sindaco e Prefetto affinchè ponessero in essere delle misure volte a contrastare l'escalation dei fenomeni delinquenziali e vandalici in tutta la periferia cittadina». Dal presidente del comitato di quartiere zona 167, Giuseppe Dibari, arriva una nuova sollecitazione sul tema della sicurezza e della legalità nella periferia barlettana.

«Tuttavia – prosegue – pur nell'assenza di comunicati ufficiali, qualcosa sembra muoversi nella giusta direzione ed è sicuramente questa la risposta più attesa da tutta la comunità della zona 167.
I cittadini, infatti, hanno notato un intensificarsi di controlli e più frequenti passaggi, in tutta la zona 167, da parte delle forze dell'ordine, a cui va tutto il nostro apprezzamento per lo sforzo quotidiano che compiono pur nella esiguità delle risorse disponibili. Tuttavia, l'auspicio è che tale azione non resti un episodio isolato e dettato esclusivamente dalla protesta, bensì possa divenire un'azione strutturale ed organica ad una strategia più ampia, volta alla prevenzione e non solo alla repressione dei fenomeni. A tale scopo, rivolgiamo un appello a tutte le forze che costituiscono il tessuto sociale: istituzioni, associazioni, chiesa, attività economiche perché diano vita ad un coordinamento capace di mettere in campo idee e progetti capaci di attrarre i giovani verso modelli esistenziali virtuosi. Il Comitato di quartiere zona 167 – conclude Dibari – sulla spinta entusiasta di migliaia di cittadini, continuerà, naturalmente, ad essere la "cassa di risonanza" delle problematiche della periferia ed a rappresentare, con forte senso civico, le istanze che i liberi cittadini porranno all'attenzione della città».
  • Zona 167
  • Periferia
Altri contenuti a tema
2 Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Problema parcheggi nella 167, «servono soluzioni» Il comitato di quartiere zona 167 e Confcommercio chiedono un incontro al sindaco
Problema parcheggi nella nuova 167 Problema parcheggi nella nuova 167 Un cittadino si rivolge al sindaco: «Al rientro a casa trovare parcheggio è un miraggio»
1 Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» Zona 167, il comitato: «Bisogna dare risposte ai residenti» L'appello a una maggiore considerazione degli abitanti delle zone periferiche della città
Agorà democratiche, Barletta e le sue periferie Agorà democratiche, Barletta e le sue periferie Il tema del primo appuntamento organizzato in città
7 Il parco dell’Umanità di Barletta si rifà il look con panchine e giostrine Il parco dell’Umanità di Barletta si rifà il look con panchine e giostrine Il comitato di quartiere 167: «Che sia il preludio di un’azione mirata a restituire vivibilità alla zona»
1 Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «La periferia non è un “ghetto”» Il comitato di quartiere zona 167 di Barletta: «La periferia non è un “ghetto”» Il comitato fa riferimento al film Quarta Mafia girato nella zona 167 suscita
1 Comitato di quartiere zona 167: «A Barletta la storia si ripete» Comitato di quartiere zona 167: «A Barletta la storia si ripete» I referenti sottolineano il profondo scollamento tra gli interessi dei cittadini e l'amministrazione
Comitato di quartiere zona 167 esprime vicinanza alla famiglia della vittima Comitato di quartiere zona 167 esprime vicinanza alla famiglia della vittima «Le proteste dei cittadini spesso rimangono inascoltate»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.