Crash
Crash
Cronaca

Come in un film, auto a folle velocità nel centro di Barletta

Tra via Garibaldi e corso Vittorio Emanuele, l'impatto contro altre vetture. Interviene una gazzella dei Carabinieri

Evoluzioni pericolose con una macchina di grossa cilindrata lanciata a folle velocità in pieno centro hanno rischiato d investire i pedoni che normalmente circolavano. È successo ieri sera a Barletta, dove i pirati della strada, due ragazzi cerignolani di 26 e 24 anni, hanno sbandato all'incrocio tra corso Garibaldi e corso Vittorio Emanuele, impattando contro alcune automobili parcheggiate, e si sono poi dati alla fuga.

Le telecamere di videosorveglianza cittadina, i cui monitor sono attestati presso la Centrale Operativa della Polizia Comunale, hanno consentito ai vigili di vedere in tempo reale quello che stava succedendo, così da poter diramare le ricerche della macchina pirata tempestivamente alle altre Forze dell'Ordine. Una gazzella dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia, infatti, ha subito dopo intercettato l'auto e bloccato i giovani, che sono stati denunciati, oltre che per la guida pericolosa, anche per il possesso di alcuni oggetti atti allo scasso, rinvenuti all'interno del veicolo. Ora, oltre alle salate multe comminate dai Carabinieri, dovranno anche risarcire i danni ai proprietari delle auto danneggiate.

4 fotoAuto a folle velocità
Auto a folle velocitàAuto a folle velocitàAuto a folle velocitàAuto a folle velocità
  • Carabinieri
  • Arresto
  • Incidente
  • Situazione di pericolo
  • Pirata della strada
Altri contenuti a tema
Investita 60enne su via Regina Margherita. Caccia ai due pirati in sella alla bici elettrica Investita 60enne su via Regina Margherita. Caccia ai due pirati in sella alla bici elettrica L'episodio è avvenuto nella serata di ieri
1 Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne L’uomo è stato ferito all’interno del portone della sua abitazione. Dopo la denuncia ai carabinieri
4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" 4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" Celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate
Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano L’uomo dovrà rispondere di detenzione abusiva di arma clandestina e munizionamento
Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Nei guai 11 persone tra la provincia di Foggia e la Bat
Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Servizi di pattuglia saranno dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina
Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Coinvolti 100 carabinieri sul territorio dall'alba di oggi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.