Ciappetta Camaggio
Ciappetta Camaggio
Territorio

Ciappetta Camaggio, un malato incurabile

Oggi la riunione tra titolari delle aziende colpite e autorità regionali e provinciali. Il canale è una discarica, la manutenzione è una goccia nel mare

La recente cronaca della disfatta:

2 maggio 2011
Il consigliere regionale Ruggiero Mennea affermava:" Per la prima volta si è deciso di affrontare il problema in maniera approfondita e scrupolosa". A rincarare la dose, l'assessore regionale alle opere pubbliche , Fabiano Amati , convocava una riunione relativa alla risoluzione delle problematiche del canale.
In quell'occasione , il dirigente del settore ambiente e servizi pubblici del comune di Barletta, Salvatore Mastrorillo afferma:" L'auspicio è di vedere, già da questo tavolo favorevoli sviluppi che aiutino a risolvere l'emergenza ambientale datata. La locale amministrazione ha svolto una continua azione di sensibilizzazione verso le istituzioni alle quali spettano il coordinamento degli interventi decisivi".

10 novembre 2011
L'esondazione del canale ha nuovamente colpito gli imprenditori di via Callano e via Andria, citeremo qualche esempio: la Iveco di via Callano ha perso 40 automezzi (civili e militari) sotto 4 metri di acqua, i titolare del bar " Caffè Passaggio" di via Andria hanno perso arredamenti e macchinari, ancora sommersi dal fango e dall'acqua.

Ci hanno dichiarato, esasperati e disperati:" Un responsabile della Bar.Sa.- da loro interpellato, per ottenere un aiuto immediato, sostiene che non è competenza dell'azienda ripulire il fango e i detriti!" .I titolari delle suddette aziende, insieme agli altri titolari delle aziende danneggiate, si sono incontrati con le autorità provinciali e regionali. Sappiamo tutti che il Ciappetta Camaggio è carente di manutenzione, e che sia diventato la discarica preferita di tanti cittadini e contadini, sin dalla sorgente, situata in territorio andriese.

Il consigliere regionale Franco Pastore ha affermato durante la tesa riunione:" Da domani ci saranno risposte concrete sulla questione del canale Ciappetta Camaggio".
In un sua recente dichiarazione, Franco Pastore ribadisce l'urgenza di stringere i tempi, utilizzando il milione di euro messo a disposizione dalla Regione Puglia , ma occorre ricordare che le dichiarazioni sue e di altri consiglieri comunali e regionali barlettani non hanno sortito gli effetti sperati.

Il canale è ancora lì, in balìa di chiunque volesse utilizzarlo come discarica, la manutenzione è una goccia nel mare (sporco).



4 fotoRiunione per Ciappetta Camaggio
riunioneciappettacamaggio 1riunioneciappettacamaggio 2riunioneciappettacamaggio 3riunioneciappettacamaggio
  • Canale Ciappetta-Camaggio
  • Sala consiliare
  • Esondazione
Altri contenuti a tema
Cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze Cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze Appuntamento domani nella sala consiliare di via Zanardelli
7 Lavori ponte Ciappetta-Camaggi, cambia la viabilità Lavori ponte Ciappetta-Camaggi, cambia la viabilità Il traffico si sposta sulla complanare sud
1 Tavolo tecnico su Ciappetta-Camaggi Tavolo tecnico su Ciappetta-Camaggi Incontro al comune di Andria, discusse le problematiche legate al canale
1 Lavori al canale Ciappetta-Camaggi, installate 3 travi da ponte Lavori al canale Ciappetta-Camaggi, installate 3 travi da ponte Caracciolo: «Siamo vicino alla realizzazione di un’opera importantissima per il territorio»
Al via i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul Ciappetta Camaggio Al via i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul Ciappetta Camaggio Come cambia la viabilità sulla statale 170 che collega le città di Barletta e Andria a partire dal primo febbraio
2 Due milioni di euro per il Ciappetta-Camaggio, la nota del consigliere Caracciolo Due milioni di euro per il Ciappetta-Camaggio, la nota del consigliere Caracciolo L'obiettivo è sanare il dissesto idrogeologico
15 milioni di euro per sanare il dissesto ideogeologico, c'è anche il Ciappetta-Camaggio 15 milioni di euro per sanare il dissesto ideogeologico, c'è anche il Ciappetta-Camaggio L'intervento, che riguarderà il tratto andriese, servirà a ripristinare la continuità idraulica
4 Caracciolo: «Ricostruzione Ciappetta-Camaggio, intervento strategico» Caracciolo: «Ricostruzione Ciappetta-Camaggio, intervento strategico» L'opera è finalizzata alla riduzione del rischio idrogeologico
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.