Ciappetta Camaggio
Ciappetta Camaggio
Territorio

Ciappetta-Camaggio, richiesti stato di calamità e di emergenza

Deliberazioni della Giunta dopo l'esondazione del canale. Lo scorso 6 novembre si registrano danni notevoli

Ci sono novità sulla esondazione del canale Ciappetta-Camaggio avvenuta il 6 novembre scorso causata da un forte nubifragio che si abbatteva sul nostro territorio. La Giunta comunale con due deliberazioni distinte ha, infatti, richiesto lo stato di emergenza e lo stato di calamità naturale. Come si ricorderà furono notevoli i danni (non ancora quantificabili con precisione) prodotti dall'evento sia per numerose aziende agricole, artigianali, commerciali ed industriali, sia per varie abitazioni private.

La Giunta ha ritenuto che quanto accaduto può dar luogo alla dichiarazione dello stato di emergenza, poiché si tratta di un evento che può essere fronteggiato, per intensità ed estensione, esclusivamente con mezzi e poteri straordinari. Pertanto ha delegato il sindaco a "chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri di proporre al Consiglio dei Ministri la deliberazione di dichiarazione dello stato di emergenza conseguente all'esondazione del corpo idrico denominato canale Ciappetta Camaggio".

Allo stesso tempo, e per le stesse motivazioni, con un'altra Deliberazione, la Giunta ha richiesto lo stato di calamità naturale, con conseguente coinvolgimento della Regione Puglia per ciò che concerne sue competenze in materia di protezione civile, e ha sempre delegato il Sindaco per l'attivazione dell'iter presso il Presidente Vendola e gli assessorati competenti .
  • Canale Ciappetta-Camaggio
  • Calamità naturale
  • Giunta comunale
  • Esondazione
Altri contenuti a tema
7 Lavori ponte Ciappetta-Camaggi, cambia la viabilità Lavori ponte Ciappetta-Camaggi, cambia la viabilità Il traffico si sposta sulla complanare sud
«La lista AMICO e l'omonimo movimento sono due entità distinte e separate» «La lista AMICO e l'omonimo movimento sono due entità distinte e separate» La precisazione del consigliere comunale Ruggiero Fiorella dopo le recenti polemiche legate al rimpasto di giunta
3 «Scelta operata senza confronto», il movimento AMICO disconosce il consigliere Fiorella «Scelta operata senza confronto», il movimento AMICO disconosce il consigliere Fiorella Scrive Oronzo Carli, segretario del movimento, dopo il rimpasto di giunta
1 Tavolo tecnico su Ciappetta-Camaggi Tavolo tecnico su Ciappetta-Camaggi Incontro al comune di Andria, discusse le problematiche legate al canale
9 La giunta Cannito si rinnova: ecco i nuovi assessori La giunta Cannito si rinnova: ecco i nuovi assessori Quattro i volti nuovi nella squadra di governo
Nuovi assessorati in giunta Cannito: ecco le deleghe Nuovi assessorati in giunta Cannito: ecco le deleghe Domani mattina a Palazzo di Città la presentazione ufficiale della nuova squadra di giunta
Questione Giunta comunale, «lo stallo non dipende da Forza Italia» Questione Giunta comunale, «lo stallo non dipende da Forza Italia» La replica di Comitangelo (capogruppo FI) e Ceto (segretario cittadino FI)
Rimpasto di giunta, lista AMICO: «Non siamo stati convocati al tavolo della maggioranza» Rimpasto di giunta, lista AMICO: «Non siamo stati convocati al tavolo della maggioranza» Interviene il segretario Oronzo Carli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.