Ciappetta Camaggio
Ciappetta Camaggio
Territorio

Ciappetta-Camaggio, richiesti stato di calamità e di emergenza

Deliberazioni della Giunta dopo l'esondazione del canale. Lo scorso 6 novembre si registrano danni notevoli

Ci sono novità sulla esondazione del canale Ciappetta-Camaggio avvenuta il 6 novembre scorso causata da un forte nubifragio che si abbatteva sul nostro territorio. La Giunta comunale con due deliberazioni distinte ha, infatti, richiesto lo stato di emergenza e lo stato di calamità naturale. Come si ricorderà furono notevoli i danni (non ancora quantificabili con precisione) prodotti dall'evento sia per numerose aziende agricole, artigianali, commerciali ed industriali, sia per varie abitazioni private.

La Giunta ha ritenuto che quanto accaduto può dar luogo alla dichiarazione dello stato di emergenza, poiché si tratta di un evento che può essere fronteggiato, per intensità ed estensione, esclusivamente con mezzi e poteri straordinari. Pertanto ha delegato il sindaco a "chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri di proporre al Consiglio dei Ministri la deliberazione di dichiarazione dello stato di emergenza conseguente all'esondazione del corpo idrico denominato canale Ciappetta Camaggio".

Allo stesso tempo, e per le stesse motivazioni, con un'altra Deliberazione, la Giunta ha richiesto lo stato di calamità naturale, con conseguente coinvolgimento della Regione Puglia per ciò che concerne sue competenze in materia di protezione civile, e ha sempre delegato il Sindaco per l'attivazione dell'iter presso il Presidente Vendola e gli assessorati competenti .
  • Canale Ciappetta-Camaggio
  • Calamità naturale
  • Giunta comunale
  • Esondazione
Altri contenuti a tema
Lavori Ciappetta-Camaggi, concluso il varo delle travi Lavori Ciappetta-Camaggi, concluso il varo delle travi A comunicarlo sui social il consigliere regionale Filippo Caracciolo
Spera: «Ringrazio Barletta al centro per il sostegno, resto in attesa di chiarimenti» Spera: «Ringrazio Barletta al centro per il sostegno, resto in attesa di chiarimenti» La nota dell'ex assessore alla polizia locale
1 Flavio Basile: «Elisa Spera il nostro assessore, attendiamo risposte dal sindaco» Flavio Basile: «Elisa Spera il nostro assessore, attendiamo risposte dal sindaco» La conferenza stampa del gruppo Barletta al centro
Elisa Spera convoca una conferenza stampa Elisa Spera convoca una conferenza stampa L'incontro dopo la revoca delle deleghe assessorili
1 Revocata dall'incarico l'assessore Elisa Spera Revocata dall'incarico l'assessore Elisa Spera Le sue deleghe passano nelle mani del sindaco
1 Caracciolo: «Per Ciappetta-Camaggi un progetto ambientale di monitoraggio con strumenti di ultima tecnologia» Caracciolo: «Per Ciappetta-Camaggi un progetto ambientale di monitoraggio con strumenti di ultima tecnologia» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Davide Campese è il nuovo assessore al Bilancio di Barletta Davide Campese è il nuovo assessore al Bilancio di Barletta L'esponente, in quota Fratelli d'Italia, subentra al dimissionario Germano
Pagamento anticipato per il canone di locazione Pagamento anticipato per il canone di locazione Approvata delibera di giunta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.