Sciopero CGIL a Barletta
Sciopero CGIL a Barletta
Scuola e Lavoro

Cgil, Barletta non è più un'oasi felice

Da lunedì nuovo presidio di protesta alla Prefettura

Barletta, un tempo oasi felice del distretto calzaturiero-tessile-abbigliamento, fa ora i conti con le problematiche dovute alla crisi: mancanza di lavoro, esuberi, cassintegrati; la Cgil continua con le attività di lotta verso una situazione insostenibile. A partire dalle 9.00 di lunedì 26 aprile presidio di protesta al Real Monte di Pietà di Barletta, sede della Prefettura della nuova provincia per dire "no al nuovo Disegno di Legge sul lavoro".

Alcune migliaia i lavoratori in cassa integrazione. Una decina di aziende chiuse per mancanza di commesse e a causa dell'invasione dei prodotti dall'Oriente. E ancora, la piaga diffusa del "lavoro nero" in opifici e laboratori dove non vengono osservate le più elementari norme sulla sicurezza. E' un quadro a tinte fosche quello denunciato dalla Cgil Bat a Barletta e nell'intero territorio della nuova provincia. E così, in occasione della manifestazione generale indetta dalla Cgil a livello nazionale per protestare contro il Disegno di Legge che mette i lavoratori alla mercè della classe imprenditoriale, lunedì 26 aprile i rappresentanti del sindacato hanno organizzato un presidio a Barletta davanti al Real Monte di Pietà, sede della Prefettura della nuova provincia pugliese, per illustrare la ricetta per rilanciare il settore da tempo in una crisi irreversibile.

In questa circostanza la Cgil, oltre a ribadire il proprio "no alla controriforma del diritto e del processo del lavoro", si soffermerà sulla grave situazione occupazionale in cui versa il territorio della provincia Barletta – Andria - Trani.

«Saremo in via Cialdini – afferma Liano Nicolella, segretario generale provinciale – a sostegno delle proposte del sindacato per scongiurare l'ennesimo attacco ai diritti, sacrosanti, delle lavoratrici e dei lavoratori, messo in atto dal Governo centrale e dal Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi". La Cgil ricorda che è ripreso alla Camera dei Deputati l´iter parlamentare della legge relativa al processo del lavoro e all'arbitrato, già rinviata alle camere dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. "Il disegno di legge, così come proposto dall'esecutivo, è incostituzionale in quanto – spiega Nicolella – mette il lavoratore alla mercè degli imprenditori. Con la manifestazione di lunedì chiediamo di togliere le mani dalle tutele dei lavoratori. Le modifiche, se fatte, devono garantire equità alle parti. Il Governo deve fare delle riforme sedendosi con i sindacati al tavolo delle trattative. È questo un elemento imprescindibile».
  • Cgil
  • Lavoro
  • Protesta
  • Crisi economica
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: «Quando la struttura sarà operativa?» «Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola»
"Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie "Orient@ti al futuro": parte oggi il progetto del Comune di Bisceglie Si parlerà di turismo durante il primo Job Day in programma alle 14:00 a Palazzo Tupputi
Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» Fermo pesca, Riglietti: «Troppo pochi 20,60 euro di indennità giornaliera» La preoccupazione della Flai Cgil per i lavoratori delle quattro marinerie della Bat
Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Franco Dambra, la Camera del lavoro di Barletta porterà il suo nome Questa sera una messa in suo ricordo
16 Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» Nuovi posti letto nella Bat, Remini e Valente: «Poca cosa. Noi sempre Cenerentola» I due sindacalisti: «C’è anche chi esulta per questo risultato, non sappiamo bene per cosa. Forse per le briciole?»
Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola Ascolto e orientamento al mondo del lavoro con il progetto Bussola La presentazione delle attività questa mattina nella biblioteca Gennaro Trisorio Liuzzi di Spinazzola
1 Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni Servizi cimiteriali alla Barsa di Barletta, ora avanti con altre internalizzazioni La nota della Filcams Cgil Bat
Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Sanitaservice, Fp Cgil e Uil Fpl manifestano davanti alla Prefettura della Bat Oggi a Barletta dalle ore 10 alle ore 12.30
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.