Progetto secondo fronte stazione di Barletta
Progetto secondo fronte stazione di Barletta
La città

Caracciolo: «A gennaio i lavori per il secondo fronte della stazione di Barletta»

La nota del consigliere regionale PD

«Nel gennaio 2023 prenderanno il via i lavori per la realizzazione del secondo fronte della stazione di Barletta (lato via Vittorio Veneto, con prolungamento del sottopasso pedonale e modifica dei binari della ferrovia regionale Bari-Barletta)». Ad annunciarlo il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.

«La realizzazione della nuova stazione di Barletta e l'interconnessione della linea ferroviaria regionale Bari-Barletta alla Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Barletta Centrale - spiega Caracciolo - si Inserisce nel Grande Progetto "Adeguamento ferroviario dell'area metropolitana Nord-barese" finanziato con fondi dell'Unione Europea FESR PUGLIA 2014-2020 del quale Ferrotramviaria SpA e soggetto attuatore per conto della Regione Puglia che nel febbraio scorso ha acquisito da RFI le aree interessate con un investimento di 200mila euro».

«Nell'ambito delle opere da realizzare - prosegue il consigliere regionale - è compresa, quindi, anche la sistemazione del secondo fronte di Stazione lato via Vittorio Veneto con contestuale prolungamento del sottopasso pedonale della Stazione ferroviaria posta su piazza Francesco Conteduca, la modifica dei binari e la realizzazione di un nuovo fabbricato di stazione. Scopo del progetto è il potenziamento dell'accessibilità e dell'interoperabilità RFI-FERROVIE NORD BARESE nella stazione di Barletta nonché, non secondaria, la ricucitura urbana tra i due fronti abitati separati dalla linea ferroviaria».

«I lavori porteranno alla realizzazione di luoghi accessibili, dotati di area verde e ben illuminati. Si ripristinerà la sicurezza dei pedoni (pendolari-studenti- lavoratori) che a piedi si recano da via Veneto a prendere il treno. Ci sarà, inoltre, anche il risanamento del sottopasso che collega via Marconi e via Torino. Quest'ultimo intervento - aggiunge Caracciolo - permetterà di limitare i disagi alla cittadinanza impossibilitata ad utilizzare il varco di via Vittorio Veneto per passare da una parte all'altra della città».

«Siamo davanti - conclude Caracciolo - ad una svolta importante per il potenziamento della mobilità del nostro territorio. Quella del miglioramento delle infrastrutture è una delle sfide più importanti da affrontare nei prossimi anni. Seguirò con attenzione lo sviluppo del'iter per garantire che il tutto si svolga nel rispetto dei tempi previsti».
  • Stazione ferroviaria
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
Rimborsi collaboratori, il gruppo Pd vince il ricorso alla Corte dei Conti Rimborsi collaboratori, il gruppo Pd vince il ricorso alla Corte dei Conti Caracciolo: "Somme pienamente legittime"
1 Caracciolo: «Sul territorio pugliese sei centri per la presa in carico di soggetti con spettro autistico» Caracciolo: «Sul territorio pugliese sei centri per la presa in carico di soggetti con spettro autistico» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione
Rete fognaria Borgo Sant’Antonio a Barletta, pubblicato il bando di gara Rete fognaria Borgo Sant’Antonio a Barletta, pubblicato il bando di gara Lo comunica il consigliere regionale Filippo Caracciolo
3 Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Dal 3 luglio chiude via Vittorio Veneto per i lavori del secondo fronte stazione Venerdì prossima conferenza stampa per spiegare la viabilità alternativa
1 Secondo monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Lunedì 22 commissione regionale ambiente, servono risposte per i cittadini» Secondo monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Lunedì 22 commissione regionale ambiente, servono risposte per i cittadini» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Caracciolo: «Premiati da Ager i comuni più virtuosi della Bat» Caracciolo: «Premiati da Ager i comuni più virtuosi della Bat» Per Barletta quasi 50mila euro
Caracciolo: «Borgo Sant'Antonio a Barletta, arriva la rete fognaria» Caracciolo: «Borgo Sant'Antonio a Barletta, arriva la rete fognaria» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» Ferrotramviaria, Caracciolo: «Chiesti bus aggiuntivi per la tratta Andria-Barletta» La sollecitazione in seguito alle richieste dei pendolari
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.