Sala Rossa
Sala Rossa
Territorio

Cantina sperimentale di Barletta, al via una tavola rotonda

Storia e prospettive di riqualificazione

Oggi, a Barletta, nella Sala Rossa del Castello, alle ore 18.45, si terrà una tavola rotonda sul tema "La Cantina Sperimentale di Barletta: storia e prospettive di riqualificazione". L'iniziativa è stata promossa dal "Comitato cittadino per la tutela e riqualificazione della Cantina Sperimentale di Barletta", con il patrocinio della Regione Puglia, Provincia Barletta-Andria-Trani, Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, Archivio di Stato sez. di Barletta.

Introduce

Antonietta Magliocca, presidente della SSPP sez. di Barletta e portavoce del Comitato per la riqualificazione della Cantina Sperimentale di Barletta;

Saluti

Pasquale Cascella, Sindaco di Barletta
Nicola Giorgino, Presidente della Provincia Barletta-Andria-Trani
Leonardo Di Gioia, Assessore regionale all'agricoltura
Filippo Caracciolo, Consigliere Regione Puglia
Ruggiero Mennea, Consigliere Regionale Puglia
Simonetta Bonomi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Province Bat e Foggia
Maria Carolina Nardella, Soprintendente Archivistica per la Puglia
Mons. Filippo Salvo, Vicario Episcopale di Barletta

Relatori

"Storia della Cantina Sperimentale di Barletta"
Michele Dimonte, chimico, autore del volumetto: "La cantina sperimentale di Barletta 1879-1967
Raffaele Lovino, ex direttore della Cantina Sperimentale

"Progetto di riqualificazione"
Manlio Livio Cassandro, Esperto di finanza agevolata
Giuseppe Gammarrota, Assessore comunale alle politiche produttive

Modera:
Rino Daloiso, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno

L'iniziativa trova l'adesione delle seguenti realtà associative:
Consorzio per la tutela del vino Doc, Rosso Barletta – MCL – Onav – Azione Cattolica – Centro Studi la Cittadella Innova – Club per l'Unesco di Barletta - Unitre Barletta – Fidapa Barletta – Centro Turistico Giovanile Gruppo Leontine – MIDA - Cantina Sociale di Barletta – Luon Club Barletta "Leontine De Nittis" – ISPAM-BT – Sala della Comunità S. Antonio – Archeo Barletta – Cantina Cooperativa Coltivatori Diretti
  • Castello di Barletta
  • Convegno
  • Cantina sperimentale
Altri contenuti a tema
Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Inaugurazione della mostra fotografica di Wiki Loves Puglia 2022 al castello di Barletta Appuntamento domani alle ore 18
Ripristinato il servoscala del Castello Ripristinato il servoscala del Castello La nota dell'amministrazione comunale
“Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” “Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali” Due giorni di convegno nella sala “Palumbieri” del Castello
Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Utilizzo fossato del Castello per spettacoli ed eventi, c'è l'avviso pubblico Cannito: «Vogliamo rendere Barletta invitante e accogliente»
Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Il mondo racchiuso nei sotterranei del Castello di Barletta: svelata "Gaia" Apre da oggi al pubblico la suggestiva installazione dell'artista Luke Jerram nell'ambito del progetto "Opera Omnia"
1 Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat Il 25 e il 26 marzo tornano le Giornate FAI nella Bat A Barletta saranno visitabili la Torre Libraria e la Torre Angioina del Castello
Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta Gaia, la suggestiva installazione arriva nel Castello di Barletta L'opera itinerante di Luke Jerram sarà visitabile dal 20 marzo al 16 aprile
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.