Spartito
Spartito
Eventi

Canne della Battaglia, una leggiadra melodia di archi

Da Vivaldi ai Queen, termina il progetto "Musica nel silenzio". La stazioncina di Canne diventa auditorium

La primavera in tutto il suo splendore. Una rinascita di colori, di profumi, di suoni. Nella preziosa atmosfera di Canne della Battaglia, quasi sospesa fra storia e modernità, si è svolto il secondo e ultimo appuntamento del progetto "Musica nel silenzio", realizzato in collaborazione con la scuola media "Manzoni" e il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia.

Il sole ha accarezzato una sinfonia di suoni dalle mille sfaccettatura, in un percorso musicale iniziato dalle Quattro Stagioni di Vivaldi, terminato col tango di Astor Piazzolla, senza dimenticare le musicalità senza tempo di Mozart e quelle più moderne di Steve Wonder e dei Queen.

A trasportare in musica e suoni questo spartito di primavera sono stati Matteo Notarangelo (primo violino), Alessandro Fiore (secondo violino), Giuseppe Piccininni (viola) e Giuseppe Carabellese (violoncello) del gruppo "G. Gershwin". Un quartetto d'archi dall'indubbio talento artistico, che ha saputo catturare l'attenzione degli allievi della "Manzoni" in questa lezione all'aperto, nell'auditorium naturale della stazioncina di Canne.

Presenti all'evento anche il presidente del Comitato Pro Canne Nino Vinella, il preside della scuola "Manzoni" Nicola Occhionorelli e il professore responsabile del progetto Enzo Digiovinazzo. Per l'occasione sono stati assegnati riconoscimenti speciali ai musicisti, un attestato per il merito giornalistico al preside e al professor Digiovinazzo, impegnato da anni nell'organizzazione di eventi di questo genere, all'insegna dell' educazione musicale per i più giovani.

Così anche per quest'anno si è conclusa una manifestazione preziosa, capace di unire musica, natura e storia in un'unica sinfonia.
40 fotoQuartetto d'archi a Canne della Battaglia
Concerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della BattagliaConcerto a Canne della Battaglia
  • Canne della battaglia
  • Musica
  • Scuola
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Altri contenuti a tema
In partenza l'ufficio scolastico provinciale della Bat In partenza l'ufficio scolastico provinciale della Bat La nota della Flc Cgil Puglia
Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ognissantino, il cocktail bar di Ognissanti si veste di Beyond Jazz Ogni mercoledì dalle 21:30, il locale si trasforma in un palcoscenico di esplorazione musicale
Ultimo appuntamento con Job Orienta Ultimo appuntamento con Job Orienta Domani presso la Sala Rossa del Castello il bilancio dell'iniziativa
“Job orienta Barletta”, domani c’è il laboratorio di fotografia “Job orienta Barletta”, domani c’è il laboratorio di fotografia Approfondimento rivolto agli over 18 disoccupati del territorio
Nuovi laboratori "Job orienta" il 7 e l'8 novembre Nuovi laboratori "Job orienta" il 7 e l'8 novembre I corsi riguarderanno la "Gestione dell'ansia"
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
"Job orienta", il 30 ottobre le opportunità per il futuro del turismo "Job orienta", il 30 ottobre le opportunità per il futuro del turismo Appuntamento presso l'auditorium del "Cassandro-Fermi-Nervi"
Job Orienta, nuovi corsi da domani fino al 23 ottobre Job Orienta, nuovi corsi da domani fino al 23 ottobre In programma lezioni su professioni digitali e competenze linguistiche
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.