Madonna Greca
Madonna Greca
Religioni

Calendario Comparato, un dialogo fra religioni

Oggi sarà presentato presso la Chiesa dei Greci

Sarà il gioiello mistico-culturale della Chiesa di Santa Maria degli Angeli, meglio conosciuta come Chiesa dei Greci, a Barletta, a ospitare, il 13 dicembre prossimo, alle ore 19.00, 'Stranieri come noi. Il Calendario Comparato Ebraico, Cristiano, Islamico', presentazione del calendario comparato delle tre religioni monoteiste, una serata interetnica organizzata dall'associazione Liberincipit Presidio del Libro di Barletta, in collaborazione con l'Enec (Europe Near East Centre) di Bari, il Comune di Barletta e la Regione Puglia.

Il Calendario Comparato, giunto alla 21^ edizione, si pone come strumento visibile di dialogo fra religioni, ma anche fra culture, e getta un ponte ideale per l'incontro con il cosiddetto 'diverso' e per un'apertura al Mediterraneo, quel mare che unisce le diversità, come le unisce Gerusalemme, capitale spirituale del Mediterraneo, titolo scelto per il Calendario Comparato 2011.

Gerusalemme, città destinata sin dalla sua fondazione, nel secolo X a.C. ad opera del Re David, a diventare il fulcro spirituale delle civiltà mediterranee: città per eccellenza degli ebrei, dove fu costruito il Tempio, distrutto nel 66 d.C. per mano romana a causa della rivolta giudaica; città santa per i musulmani, perché qui ascese al cielo Maometto, tornando vivo sulla terra dopo aver avuto la rivelazione del Corano e infine, luogo pasquale dei cristiani, che hanno eretto i luoghi santi della loro religione. Accendere i riflettori su Gerusalemme, oggi, significa cercare di riconsegnare a questa città il significato di città della pace e dei popoli.

Michele Loconsole, teologo e Presidente Enec, sarà intervistato dalla giornalista Carmen Palmiotta. Introdurrà Victor Rivera Magos, medievista, rappresentante dell'associazione Centro Studi Normanno-Svevi.

Ai partecipanti sarà regalata una copia del Calendario Comparato Ebraico Cristiano Islamico 2011.
  • Religione
  • Chiesa cattolica
Altri contenuti a tema
Don Salvatore Mellone, Edizioni San Paolo lo ricorda con un libro postumo Don Salvatore Mellone, Edizioni San Paolo lo ricorda con un libro postumo Pubblicato il volume “Il sussurro di una brezza leggera” con gli scritti spirituali del sacerdote barlettano scomparso nel 2015
A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna A Barletta i festeggiamenti in onore di Sant'Anna Il programma degli incontri a cura della parrocchia Santa Maria della Vittoria
I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta Le celebrazioni della parrocchia Sant'Andrea culminano con la processione del 20 aprile
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo Appuntamento questa sera alle 19
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Lo annuncia il postulatore della causa Mons. Sabino Amedeo Lattanzio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.