cacciatore
cacciatore
Territorio

Cacciavano con richiami elettronici vietati

I due sono stati sorpresi dai Carabinieri di Barletta. Recuperati richiami e armi

Sono stati sorpresi a cacciare in una zona sottoposta a vincolo di Parco Regionale utilizzando dei richiami elettronici vietati. Per questo un 54enne ed un 58enne della provincia di Foggia sono stati deferiti all'A.G. ai sensi dell'art. 32 comma 8 e art. 43 comma 2 della legge Regionale n.27/98 (divieto di usare durante l'esercizio venatorio a fini di richiamo acustico, registratori o strumenti elettromagnetici e similari con o senza amplificazione del suono – divieto di esercitare la caccia nei parchi nazionali, nei parchi naturali regionali e nelle riserve naturali).

I militari del Nucleo Operativo della Compagnia dei Carabinieri di Barletta, intervenuti in località "Boccuta", hanno notato all'interno di un terreno un richiamo elettronico di "Tordo" e nei pressi dello stesso due soggetti armati di fucile in atteggiamento di caccia. A quel punto accertate le responsabilità a carico dei due che rivendicavano anche la proprietà dell'oggetto, gli stessi venivano accompagnati in caserma per procedere nei loro confronti. La successiva perquisizione estesa anche al mezzo consentiva di rinvenire e sequestrare complessivamente 2 fucili da caccia, 2 richiami acustici, 2 lettori mp3, 2 amplificatori con altoparlanti, 2 batterie ricaricabili e 184 cartucce cal.12.
  • Carabinieri
  • Caccia
  • Illegalità
Altri contenuti a tema
1 Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne L’uomo è stato ferito all’interno del portone della sua abitazione. Dopo la denuncia ai carabinieri
4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" 4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" Celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate
Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano L’uomo dovrà rispondere di detenzione abusiva di arma clandestina e munizionamento
Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Nei guai 11 persone tra la provincia di Foggia e la Bat
Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Servizi di pattuglia saranno dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina
Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Coinvolti 100 carabinieri sul territorio dall'alba di oggi
Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Controlli mirati nel weekend anche per la sicurezza stradale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.