cacciatore
cacciatore
Territorio

Cacciavano con richiami elettronici vietati

I due sono stati sorpresi dai Carabinieri di Barletta. Recuperati richiami e armi

Sono stati sorpresi a cacciare in una zona sottoposta a vincolo di Parco Regionale utilizzando dei richiami elettronici vietati. Per questo un 54enne ed un 58enne della provincia di Foggia sono stati deferiti all'A.G. ai sensi dell'art. 32 comma 8 e art. 43 comma 2 della legge Regionale n.27/98 (divieto di usare durante l'esercizio venatorio a fini di richiamo acustico, registratori o strumenti elettromagnetici e similari con o senza amplificazione del suono – divieto di esercitare la caccia nei parchi nazionali, nei parchi naturali regionali e nelle riserve naturali).

I militari del Nucleo Operativo della Compagnia dei Carabinieri di Barletta, intervenuti in località "Boccuta", hanno notato all'interno di un terreno un richiamo elettronico di "Tordo" e nei pressi dello stesso due soggetti armati di fucile in atteggiamento di caccia. A quel punto accertate le responsabilità a carico dei due che rivendicavano anche la proprietà dell'oggetto, gli stessi venivano accompagnati in caserma per procedere nei loro confronti. La successiva perquisizione estesa anche al mezzo consentiva di rinvenire e sequestrare complessivamente 2 fucili da caccia, 2 richiami acustici, 2 lettori mp3, 2 amplificatori con altoparlanti, 2 batterie ricaricabili e 184 cartucce cal.12.
  • Carabinieri
  • Caccia
  • Illegalità
Altri contenuti a tema
Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Barletta controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO L'Arma dei Carabinieri in festa a Barletta - FOTO Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat Un anno in prima linea, numeri e attività dei Carbinieri nella provincia Bat La nota diffusa dall'Arma in occasione della festa per il 211° anniversario dalla fondazione
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Ucciso a Barletta in un agguato: patrimonio di 2 milioni di euro sequestrato dai Carabinieri agli eredi Tra i beni oggetto della confisca una villa, tre lussuosi appartamenti e due autovetture
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Riciclaggio a Barletta e Cerignola, pezzi di auto rubate per il mercato illecito Maxi intervento dei Carabinieri: trovate cinque auto rubate tra febbraio e maggio 2025
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.