Fungo
Fungo
Politica

Boschi didattici, modificata la legge regionale: «Opportunità in più per i giovani»

Ieri l'ok in IV Commissione Attività Produttive, parla iul vicepresidente Mennea

"Offrire un'opportunità in più a chi vuole intraprendere un'attività lavorativa nuova ma allo stesso tempo legata agli antichi mestieri e si propone di essere sentinella, tutore dell'ambiente, considerato che purtroppo i boschi sono spesso oggetto di incendi dolosi, atti vandalici e utilizzi impropri e deleteri". Ruggiero Mennea, consigliere regionale del Partito Democratico, motiva così l'approvazione avvenuta ieri in IV Commissione Attività Produttive, di cui è vice presidente, della modifica delle legge sui Boschi didattici della Puglia (n. 10 del 2012), "migliorata e resa accessibile a tutti coloro che vogliono rispettare e tutelare l'ambiente nonché recuperare gli antichi mestieri e diffondere la cultura naturalistica".

"La legge prevedeva un accesso più rigido basato su requisiti precostituiti e stringenti", conclude Mennea. "Abbiamo voluto allargare le maglie per dare la possibilità ai giovani di accedere ad uno strumento che può offrire loro valide opportunità e, al contempo, garantire una maggiore tutela dell'ambiente nella nostra regione, favorendo la promozione del rispetto della natura tra le generazioni dei più piccoli".
  • Natura
  • Salvaguardia ambientale
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
3 Mennea Day 2023, interviene la Fondazione: «Dall'Avis polemiche inaccettabili, sarà una grande manifestazione» Mennea Day 2023, interviene la Fondazione: «Dall'Avis polemiche inaccettabili, sarà una grande manifestazione» La nota firmata da Ruggiero Mennea
«Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» «Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» La nota del consigliere barlettano Ruggiero Mennea sul caro-mare
1 Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Ambiente, maggiore collaborazione tra enti e istituzioni Si costituisce il Tavolo Tecnico Ambientale Interistituzionale
Mennea: «Barletta ottava nella classifica di vivibilità climatica, ora si sviluppi il turismo» Mennea: «Barletta ottava nella classifica di vivibilità climatica, ora si sviluppi il turismo» La nota del capogruppo di Azione in Regione Puglia
Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Timac Barletta: «Tavolo permanente sull’ambiente e atti conseguenti ai dati» Il commento dell'azienda dopo il confronto con amministrazione e associazioni cittadine
4 Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» Monitoraggio ambientale, l'attacco di Antonio Divincenzo: «Declino inesorabile» «Un'occasione persa per Barletta»
"Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta "Ditelo ai bambini", la mostra verrà donata alle scuole primarie di Barletta L'annuncio dell'ambientalista Antonio Binetti
Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» Mennea su nuova fermata Rfi Barletta ospedale: «Traguardo importante» La nota del consigliere regionale di Azione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.