Ruspe nel campo rom
Ruspe nel campo rom
Politica

Bonifica nel campo rom, ennesimo spreco di denaro pubblico

Dargenio e Grimaldi (NCS): «L'amministrazione dovrebbe occuparsi dei reali problemi di questa città»

Un'azione di bonifica è stata effettuata nell'area comunale adiacente al campo rom di via Barberini appena nei pressi del crocevia Bonelli e dall'uscita "Barberini" dalla SS16bis. Il provvedimento è stato adottato dall'Amministrazione Comunale al fine di garantire condizioni di vita "più dignitose" alla comunità di etnia rom.

Il problema però è sempre lo stesso: "Con quali soldi il comune ha deciso di effettuare questa operazione di bonifica?" e "Perchè non ha pensato di garantire condizioni di vita dignitose a cittadini barlettani che probabilmente affrontano ogni giorno problematiche anche maggiori?". Purtroppo nella nostra città siamo vittime di un' Amministrazione Comunale che ormai da molto tempo non rappresenta più quella che è la volontà dei cittadini. Siamo di fronte all' ennesimo spreco di pubblico insensato, poichè gli occupanti rom che risiedono abusivamente in quella zona già da molto tempo avrebbero dovuto lasciare il luogo, o sarebbero dovuti essere allontanati come successo ad Andria, una realtà non molto lontana da noi.

«L' Amministrazione Comunale ha dimostrato ancora una volta tutta la sua incompetenza - dichiarano Paolo Dargenio e Ruggiero Grimaldi (Noi con Salvini) - poiché spendere soldi pubblici per risanare una zona che dovrebbe essere interamente chiusa non solo è un'atto insensato ma anche inutile; quei soldi sarebbe potuti essere utilizzati per altre opere di urbanistica di cui la città e carente. Inoltre la stessa Amministrazione Comunale si è dimostrata per l' ennesima volta incoerente - continuano i due salviniani - visto che lo stesso Sindaco Cascella in data 28 Ottobre 2014 aveva emanato un'"Ordinanza contro il bivacco" in cui esplicitamente vietava "[...] su tutto il territorio comunale, l'utilizzo improprio del suolo pubblico e di aree private come dimora e bivacco con stazionamento e/o posizionamento di tende, camper, roulotte, furgoni, autoveicoli in genere. Al fine di rafforzare l'azione di prevenzione e contrasto alle ricorrenti situazioni, accertate dalla Polizia Locale e segnalate dai cittadini, di degrado igienico-sanitario sul territorio comunale". Certamente quest'azione di bonifica effettuata non ha per niente ridotto il problema del bivacco abusivo presente in quell'area, ma ha permesso di poterlo proseguire nel tempo, fornendo un valido aiuto a chi illegalmente già lo pratica».

«Quello che ci auspichiamo - concludono Dargenio e Grimaldi - è che quanto prima quell'incresciosa situazione si possa risolvere e che l' Amministrazione Comunale inizi ad occuparsi dei reali problemi presenti in città e a salvaguardare gli interessi dei cittadini barlettani che sono costretti ad affrontare quotidianamente già molte problematiche».
  • Bar.S.A.
  • Rom
  • Campo rom
Altri contenuti a tema
Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Estate 2025: ritornano a Barletta le postazioni per raccolta straordinaria dell’organico Si parte questo weekend
1 Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Troppi conferimenti errati nei rifiuti, continuano i controlli Particolare attenzione alla raccolta differenziata di organico e a rifiuti particolari come pannolini e pannoloni
Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» Siringa nei rifiuti, il sindacato FIADEL: «Condanna e appello alla responsabilità» La nota a firma del segretario provinciale FIADEL - Settore Igiene Ambientale Francesco Riefolo
Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. Siringa tra i rifiuti: ferito un operatore Bar.S.A. È accaduto in via Domenico Senatore. «Atto di grave irresponsabilità»
In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta In atto innovativo intervento fitosanitario endoterapico sui lecci a Barletta Le operazioni a cura di Bar.S.A. avranno cadenza annuale
1 Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Furto di un camion della Bar.S.A.: indagini in corso Il mezzo, del valore di 150mila euro, sarebbe stato sottratto nella notte tra il 28 e il 29 aprile
Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Trattamenti antilarvali e disinfestazione adulticida, pianificati gli interventi Tutti i calendari, De Finis: «Manteniamo alta l'attenzione, ambiente migliore»
Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori Orari di chiusura degli eco centri di Barletta per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori La sede di via Callano aperta solo di mattina, chiuso per tutto il giorno l'eco centro di via degli Ulivi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.