Eurostar
Eurostar
Territorio

Biglietti ferroviari, cresce la lotta all'evasione

Trenitalia incrementa i controlli sia a bordo treno che in stazione. In Puglia percentuale dei senza biglietto è più bassa della media nazionale

Cresce in Puglia la lotta all'evasione sia a bordo treno che in stazione, a supporto dell'attività di controlleria del capotreno. La Direzione Trasporto Regionale di Trenitalia, attraverso una task force, ha incrementato il numero di controlli al fine di creare un effetto deterrente nei confronti dei trasgressori e recuperare introiti da parte dei viaggiatori privi di biglietto.

Nel primo semestre del 2011, su oltre 44mila controlli antievasione effettuati sul territorio regionale, sono stati individuati oltre mille evasori, pari al 2,3% dei viaggiatori controllati, a fronte di una media nazionale del 3,4%. I controlli antievasione si concentrano prevalentemente sui treni a bordo dei quali il fenomeno è più frequente, come i convogli utilizzati da viaggiatori occasionali in fasce orarie non pendolari o concomitanti con l'uscita da scuola degli studenti, i treni in circolazione nei giorni festivi o legati a manifestazioni e grandi eventi, quelli in fascia oraria pendolare nei giorni di inizio mese o settimana.

L'attività antievasione è supportata anche da personale FS di Protezione Aziendale e incontra, specialmente nelle piccole e medie realtà, il gradimento della clientela pugliese, consapevole che non pagare il biglietto procura un danno non solo all'azienda ma all'intera collettività.
Dallo scorso mese di agosto, chi sale su un treno regionale della Regione Puglia senza titolo di viaggio può comunque mettersi in regola, senza incorrere in sanzioni. Avvisando subito il capotreno, all'atto della salita, è infatti possibile acquistare a bordo il biglietto pagando la tariffa intera più un sovrapprezzo di 5 euro.
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity È sciopero: 1 e 2 dicembre per i treni regolari, frecce e intercity Trenitalia si impegna ad assicurare la quasi totalità dei collegamenti
Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Guasto ad un merci: traffico ferroviario rallentato da e per Barletta Disagi ai pendolari nelle prime ore della mattinata di giovedì 10 novembre. Viaggiatori inviperiti
Traffico ferroviario rallentato sulla tratta Bari-Pescara Traffico ferroviario rallentato sulla tratta Bari-Pescara Intervento dei tecnici dopo l'investimento di un animale
Traffico sospeso sulla linea Bari-Foggia Traffico sospeso sulla linea Bari-Foggia Investita una persona in prossimità della stazione di Trani
Sciopero treni, previsti disagi per i viaggiatori il 9 settembre Sciopero treni, previsti disagi per i viaggiatori il 9 settembre Possibili ripercussioni anche oltre l’orario di termine dello sciopero
Jova Beach Party, i dettagli per chi arriva in treno Jova Beach Party, i dettagli per chi arriva in treno In programma due treni regionali straordinari in partenza da Barletta
Interventi di manutenzione sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola Interventi di manutenzione sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola Predisposti bus sostitutivi dal 12 giugno al 25 settembre
7 L'aeroporto di Bari raggiungibile con la ferrovia Spinazzola-Barletta L'aeroporto di Bari raggiungibile con la ferrovia Spinazzola-Barletta Un piano ambizioso di investimenti per oltre 10 miliardi in tutta la Puglia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.